SIETE PRONTI? TORNA IL CIVITANOVA BIKE FESTIVAL

ABBIGLIAMENTO | 14/09/2022 | 07:45

Giunto alla quarta edizione, torna anche quest’anno il Civitanova Bike Festival, una tre giorni incentrata sui temi del cicloturismo e della bicicletta. Una vera e propria festa che coinvolge la città ed è aperta a tutti: agonisti, amatori, neofiti e appassionati del mondo che gravita intorno alle due ruote.
Venerdì 30 settembre, sabato 1 e domenica 2 ottobre nella cornice suggestiva del centro storico di Civitanova Marche, andrà in scena un festival sostenibile che racconta il territorio.


Il Civitanova Bike Festival nasce quattro anni fa con l’intento di coniugare la promozione del territorio con un turismo di tipo naturalistico, formativo e ovviamente legato alla cultura della bicicletta. Un evento fatto di convegni, incontri, dibattiti, laboratori, escursioni e pedalate per la città, che hanno lo scopo di raccogliere in un unico luogo tutte le esperienze legate al mondo bike, e di portarle in un percorso narrativo sul cicloturismo che possa offrire spunti di riflessione e soluzioni in grado di contrastare i cambiamenti climatici e creare consapevolezza nelle persone.


Un festival che, con il coordinamento delle istituzioni e delle associazioni di categoria, ha lo scopo di valorizzare i contesti territoriali, creare dibattito e confronto tra i massimi esponenti del settore e migliorare tutta la micro e macro economia che ruota attorno al turismo sulle due ruote. Il tutto senza dimenticare la convivialità, il divertimento e gli spettacoli: infatti, in questi tre giorni di festival si susseguiranno eventi, gimkane e attività per bambini, punti ludici per tutti, aperibike, spettacoli di freestyle e il magico punto fotografico Gipsy della fotografa Monica Palloni.

E per finire, una collaborazione con ITS Turismo Marche – scuola ad alta formazione post diploma che vedrà studenti provenienti da tutta la regione impegnati nell’organizzazione e nella copertura mediatica dell’evento – e un gemellaggio con il Napoli Bike Festival. Perché il coinvolgimento di più attori rappresenta appieno lo spirito di un’iniziativa corale che vuole parlare a tutti.

Come è nato il Civitanova Bike Festival? Tutto è partito da Marche Bike Life, azienda di Civitanova Marche che propone tour, pacchetti turistici e servizi per appassionati delle due ruote che cercano un’esperienza unica da vivere nel territorio marchigiano e nel Centro Italia.

Un’azienda nata su un modello di sostenibilità e mobilità green, che sviluppa progetti di cicloturismo su diverse aree territoriali e porta i turisti alla scoperta delle bellezze nascoste e della natura più incontaminata, coniugando i tour in bicicletta alle tipicità gastronomiche e culturali dei luoghi e arricchendo ogni viaggio con arte, cultura, natura e spiritualità. Per promuovere e far conoscere il proprio operato, l’azienda ha iniziato con i primi eventi e con le prime fiere itineranti, organizzando anche un ambizioso percorso che dalle Marche è arrivato fino a Londra, con diversi cicloambasciatori a guidare i gruppi di turisti appassionati.

Ma il desiderio di rimanere sul territorio e di portare la cultura della bicicletta nei propri luoghi, contaminando abitanti, negozianti e tessuto sociale, era troppo forte per essere ignorato, così come il desiderio e la necessità di interagire anche con il mondo strutturato della mountain bike.
E così, Mauro Fumagalli, socio fondatore di Marche Bike Life, con la collaborazione del caro amico Stefano Marchegiani – uno dei massimi esponenti proprio del mondo della mountain bike e titolare del Frontignano Bike Park – ha dato vita a questo festival che oggi richiama a Civitanova Marche migliaia di persone legate al mondo della mobilità sulle due ruote.

Tutte le info su https://linktr.ee/civitanovabikefestival

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


Lo Yacht Club Como, già pregevole sede, sul versante ciclistico, di molteplici eventi collegati soprattutto al Giro di Lombardia, ha accolto amici, soci ed appassionati del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo in occasione della sua Festa Sociale che accomuna, da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024