SIETE PRONTI? TORNA IL CIVITANOVA BIKE FESTIVAL

ABBIGLIAMENTO | 14/09/2022 | 07:45

Giunto alla quarta edizione, torna anche quest’anno il Civitanova Bike Festival, una tre giorni incentrata sui temi del cicloturismo e della bicicletta. Una vera e propria festa che coinvolge la città ed è aperta a tutti: agonisti, amatori, neofiti e appassionati del mondo che gravita intorno alle due ruote.
Venerdì 30 settembre, sabato 1 e domenica 2 ottobre nella cornice suggestiva del centro storico di Civitanova Marche, andrà in scena un festival sostenibile che racconta il territorio.


Il Civitanova Bike Festival nasce quattro anni fa con l’intento di coniugare la promozione del territorio con un turismo di tipo naturalistico, formativo e ovviamente legato alla cultura della bicicletta. Un evento fatto di convegni, incontri, dibattiti, laboratori, escursioni e pedalate per la città, che hanno lo scopo di raccogliere in un unico luogo tutte le esperienze legate al mondo bike, e di portarle in un percorso narrativo sul cicloturismo che possa offrire spunti di riflessione e soluzioni in grado di contrastare i cambiamenti climatici e creare consapevolezza nelle persone.


Un festival che, con il coordinamento delle istituzioni e delle associazioni di categoria, ha lo scopo di valorizzare i contesti territoriali, creare dibattito e confronto tra i massimi esponenti del settore e migliorare tutta la micro e macro economia che ruota attorno al turismo sulle due ruote. Il tutto senza dimenticare la convivialità, il divertimento e gli spettacoli: infatti, in questi tre giorni di festival si susseguiranno eventi, gimkane e attività per bambini, punti ludici per tutti, aperibike, spettacoli di freestyle e il magico punto fotografico Gipsy della fotografa Monica Palloni.

E per finire, una collaborazione con ITS Turismo Marche – scuola ad alta formazione post diploma che vedrà studenti provenienti da tutta la regione impegnati nell’organizzazione e nella copertura mediatica dell’evento – e un gemellaggio con il Napoli Bike Festival. Perché il coinvolgimento di più attori rappresenta appieno lo spirito di un’iniziativa corale che vuole parlare a tutti.

Come è nato il Civitanova Bike Festival? Tutto è partito da Marche Bike Life, azienda di Civitanova Marche che propone tour, pacchetti turistici e servizi per appassionati delle due ruote che cercano un’esperienza unica da vivere nel territorio marchigiano e nel Centro Italia.

Un’azienda nata su un modello di sostenibilità e mobilità green, che sviluppa progetti di cicloturismo su diverse aree territoriali e porta i turisti alla scoperta delle bellezze nascoste e della natura più incontaminata, coniugando i tour in bicicletta alle tipicità gastronomiche e culturali dei luoghi e arricchendo ogni viaggio con arte, cultura, natura e spiritualità. Per promuovere e far conoscere il proprio operato, l’azienda ha iniziato con i primi eventi e con le prime fiere itineranti, organizzando anche un ambizioso percorso che dalle Marche è arrivato fino a Londra, con diversi cicloambasciatori a guidare i gruppi di turisti appassionati.

Ma il desiderio di rimanere sul territorio e di portare la cultura della bicicletta nei propri luoghi, contaminando abitanti, negozianti e tessuto sociale, era troppo forte per essere ignorato, così come il desiderio e la necessità di interagire anche con il mondo strutturato della mountain bike.
E così, Mauro Fumagalli, socio fondatore di Marche Bike Life, con la collaborazione del caro amico Stefano Marchegiani – uno dei massimi esponenti proprio del mondo della mountain bike e titolare del Frontignano Bike Park – ha dato vita a questo festival che oggi richiama a Civitanova Marche migliaia di persone legate al mondo della mobilità sulle due ruote.

Tutte le info su https://linktr.ee/civitanovabikefestival

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024