SAMUELE PRIVITERA, LA SPERANZA LIGURE

INTERVISTA | 09/09/2022 | 08:12
di Danilo Viganò

Soldano è una cittadina ligure appena sopra Bordighera, nei pressi di Imperia. Ci abita Samuele Privitera ciclista juniores dalle idee chiare. Se è una delle promesse del nostro movimento giovanile è ancora tutta da verificare, ma intanto Samuele si fa strada nelle corse che contano (vedi il recente quinto posto in classifica generale al Giro della Lunigiana, secondo fra gli italiani, ndr).


Lì ha conosciuto gli atleti più forti in Europa. Lì si è fatto notare per le sue doti di scalatore puro come lui stesso sostiene: "Il meglio di me stesso lo tiro fuori in salita - spiega Privitera, 16 anni del Team F.lli Giorgi-. Sono affascinato dalle montagne e fin da piccolo seguivo le gesta sportiva di Ivan Basso, di cui sono amico, e di Alberto Contador. Ma se ora sono in bici lo devo alla passione di mio nonno Antonio che ha corso fino agli allievi. Anche papà però è stato un discreto cicloamatore".


E ora cosa accadrà?
"Vado avanti per la mia strada tra ciclismo e scuola (Liceo Scientifico Applicato). Domenica prossima correrò il Trofeo Buffoni che per me è un obiettivo speciale perchè a Montignoso ci abitano i miei zii e da quelli parti ci vado spesso. E' una questione personale, un traguardo che ho in testa fin da piccolo".

Fabrizio Tacchino è il tuo preparatore, Leone Malaga il tuo direttore sportivo nel Team F.lli Giorgi. Due figure che per la tua crescita si sono rivelate molto importanti.
"Direi decisive. Mi seguono con attenzione e tanta passione, e cosa importante non ti mettono pressione in quello che fai. Con loro ho saputo trasformarmi senza subire contraccolpi e mi sono adattato in tempi brevi nella nuova categoria".

Dove vuoi arrivare?
"Beh... l'obiettivo è correre tra i Professionisti come Oliviero Troia e Niccolò Bonifazio che sono delle mie parti e che spesso incontro durante gli allenamenti. Anche se a dire la verità preferisco allenarmi per conto mio, così da seguire alla lettera le tabelle imposte dal mio preparatore e dalla squadra".

LA SCHEDA
Samuele Privitera è nato a Imperia il 4 ottobre 2005 e vice a Soldano. Ha iniziato a 9 anni con la Ciclistica Bordighera società per la quale è rimasto fedele ai colori fino alla scorsa stagione l'ultima con gli allievi (3 vittorie fra cui la Lugo-San Marino, ndr). Studente modello frequenta il Liceo Scientifico Applicato "Montale" di Bordighera e una volta raggiunto il diploma vorrebbe iscriversi all'Università indirizzo Scienze-Motorie. Fidanzato con Vittoria Grassi che ha la sua stessa età e corre tra le juniores nella piacentina Vo2 Team Pink. Figlio unico: papà Luigi ha una ditta Edile, mamma Monica casalinga. Zero vittorie finora ma Samuele brilla per continuità a qualità e per lui parlano il 5° nella classifica finale del Giro della Lunigiana, 10° al Campionato Italiano su strada; 11° nel Trofeo Paganessi di Vertova, secondo nella Piasco-Lemma e a Loria (Tv); terzo nella Pian Camuno-Montecampione e nella Brescia-Monte Magno; settimo nella Collegno-Sestriere, nella Barbarasco-Groppo e nella Massa-Le Casette; nono nella cronoscalata Cene-Altino; decimo nella Piccola Tre Valli Varesine.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024