DOMENICA A POSSAGNO C'E' LA GRANFONDO SEGAFREDO E SABATO PER I GOLOSI... GALLERY

GRAN FONDO | 08/09/2022 | 07:58

E’ tutto pronto per la 6.edizione della Granfondo Segafredo che si corre domenica 11 settembre. La grande novità di quest’anno è la location di partenza e arrivo che dopo anni lascia il borgo di Asolo per spostarsi a POSSAGNO in onore al bicentenario della morte del maestro Antonio CANOVA.


Domenica saranno un migliaio i ciclisti che animeranno le strade della Marca prima tra i vigneti del Prosecco e poi lungo la pedemontana tra Forcella Mostaccin e Cassanego chiudendo la granfondo con l’ultima rampa che porta innanzi all’imponente Tempio del Canova. I partecipanti arrivano da tutto il nord Italia ma anche da Sicilia, Lazio e Umbria. Tra loro anche degli stranieri provenienti da Germania, Svizzera e Svezia. 


La partenza scoccherà alle 7.30 dal piazzale del Tempio poi via verso Pederobba, Bigolino, il primo Gpm  a Combai ( i più veloci verso le 8.20, i più tranquilli tra le 9.15 e le 9.30), rientro verso Vidor e Cornuda e il secondo GpM a Maser con un classico come Forcella Mostaccin fatta dal versante opposto rispetto alle edizioni precedenti (i più veloci verso le 9.00 e i piu tranquilli tra le 10 e le 10.30). Discesa e poi tutti su e giù per arrivare a Borso del Grappa  e affrontare il terzo GpM di giornata, la salita di Cassanego, breve ma intensa (i più veloci verso le 9.50 e i più tranquilli tra le 11.20 e le 12). Poi si scenderà prendendo direzione Possagno dove ad attendere i ciclisti ci sarà la rampa finale divisa nei tre gradoni con pendenze a crescere fino al traguardo davanti al Tempio di Canova. I primi arrivi sono attesi verso le 10, i più verso le 10.45, gli ultimi verso le 13.30. Il tempo massimo per arrivare dato dall’organizzazione sono le ore 14.

Non passerà inosservato in griglia di partenza anche Fausto PINARELLO. La Granfondo Segafredo è la tappa conclusiva del circuito Maglia Nera dedicato al padre Giovanni “Nani” Pinarello con la festa e premiazione finale.

Sabato 10 settembre torna anche la SEGAFREDO GOURMET

Il prologo della granfondo sarà l’evento clou in casa Segafredo con la pedalata dei più golosi, la SEGAFREDO GOURMET, che parte e arriva sabato alle 11.00 da Montebelluna, da Villa Mangilli – Guillon. Si tratta di 30km circa di pedalata in zona Montello, la palestra all’aperto dei ciclisti trevigiani, con una tappa imperdibile per il palato all’agriturismo Al Montel.  Al via 150 pedalatori golosi provenienti da tutta Italia capitanati dal patron dell’azienda Segafredo, Massimo Zanetti che assieme alla moglie Sigrid accoglieranno amici da tutta Europa pronti a pedalare senza fretta ma con tanta voglia di allegria. Rientro in Villa Mangilli a Montebelluna dove ad attenderli un momento di festa prima del commiato finale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024