TOUR OF BRITAIN. BOL VINCE AL FOTOFINISH, 10° MARCELLUSI

PROFESSIONISTI | 05/09/2022 | 17:43
di tuttobiciweb

Le dolci colline degli Scottish Borders hanno visto uno sprint a ranghi ridotti ed estremamente incerto per assegnare il successo nella seconda tappa del Tour of Britain: alla fine ad alzare le braccia è stato l'olandese Cees Bol, perfettamente pilotato dai compagni di squadra del Team DSM.


In una tappa che prevedeva tre Gpm, il gruppo ha annullato la fuga di giornata a 30 chilometri dalla conclusione: l'ottimo lavoro della DSM, ina una giornata spesso caratterizzata da vento contrario, ha permesso a Bol di resistere nei tratti più impegnativi e di arrivare a lanciare il suo sprint a 300 metri dal traguardo. L'olandese ha avuto la meglio al fotofinish sul britannico Jake Stewart, in gara con la maglia della nazionale mentre al terzo post ha chiuso il neozelandese Corbin Strong. Quest'ultimo, vincitore ieri della tappa ianugurale, conserva la maglia di leader della generale. Da segnalare il decimo posto di giornata per Martin Marcellusi della Bardiani CSF Faizané.


ORDINE D'ARRIVO

1        [NED]     Bol Cees     Team DSM     20     04:08:35
2        [GBR]     Stewart Jake     Great Britain     10     + 00
3        [NZL]     Strong Corbin     Israel-Premier Tech     5     + 00
4        [POL]     Aniolkowski Stanislaw     Bingoal Pauwels Sauces WB         + 00
5        [USA]     Lamperti Luke     Trinity Racing         + 00
6        [BEL]     Van Rooy Kenneth     Sport Vlaanderen-Baloise         + 00
7        [GBR]     Pidcock Tom     INEOS Grenadiers         + 00
8        [ESP]     Prades Eduard     Caja Rural-Seguros RGA         + 00
9        [GBR]     Brown Jim     WiV SunGod         + 00
10        [ITA]     Marcellusi Martin     Bardiani CSF Faizanè         + 00

Una giornata costante di corse sulle strade scozzesi notoriamente aderenti ha visto il gruppo prendere la fuga prima delle tre salite classificate negli ultimi 30 chilometri. Cavalcando bene come unità, la squadra si prendeva cura l'uno dell'altro e si teneva nascosto nel gruppo; soprattutto perché si sono trasformati in un vento contrario dopo la prima salita. Il vento contrario non ha scoraggiato tutti i po

tenziali attaccanti e andando oltre la salita finale, il Team DSM è entrato in azione per chiudere un gruppo pericoloso e forte. Staccando uno per uno sulla corsa veloce verso casa, la squadra ha consegnato un superbo vantaggio per portare Bol in avanti e tenerlo in una buona posizione prima che seguisse le ruote nei 300 metri finali. Uscendo dalla scia, Bol timbrò sui pedali e lanciò la sua bici sulla linea. Non sapendo subito se avesse vinto, ci aspettavano alcuni minuti nervosi prima che la squadra esplodesse in festeggiamenti; conquistando una brillante vittoria a Duns.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024