MTB. SIMONE AVONDETTO CAMPIONE DEL MONDO CROSS COUNTRY U23

MTB | 28/08/2022 | 12:15

Festa azzurra a Les Gets, nell'ultima giornata dei campionati mondiali di mountain bike. Simone Avondetto, infatti, si è laureato campione del mondo tra gli Under 23.


L'azzurro è stato tra i protagonisti della gara sin dalle prime battute, uno dei pochi a resistere nella scia del cileno Martin Vidaurre Kossmann, leader di Coppa del Mondo. Dopo metà gara Avondetto ha portato il suo affondo, fa staccato il francese Azzaro, poi il cileno e alla fine ha fatto il vuoto, percorrendo in perfetta solitudine gli ultimi due giri del percorso prima di andare a cogliere il meritato trionfo. Alle sue spalle argento per Mathis Azzaro e bronzo per lo svizzero Luca Schatti. Buona anche la prova di Filippo Fontana che ha concluso in sesta posizione. Quarantaseiesima piazza, infine, per il terzo azzurro in gara, Filippo Agostinacchio.


"Sono ancora incredulo - le parole di Avondetto subito dopo l'arrivo abbracciato dal CT Mirko Celestino - Sono campione d'Europa e Campione del Mondo. Durante la gara, appena ho preso un po' di vantaggio ci ho voluto provare. Ora mi godo i festeggiamenti e la prossima settimana l'ultima prova di Coppa del Mondo".

Non poteva sperare di meglio il CT Mirko Celestino, che finalmente mette in bacheca il suo primo titolo iridato da tecnico: "Grazie ad Avondetto che ci ha fatto questo grande regalo. Già con Giada Specia ci eravamo andati vicino. Ora è arrivata questa medaglia d'oro che ci regala una bellissima soddisfazione. Era una maglia che mi mancava e da anni lo andavo dicendo ai ragazzi. Ringrazio tutti: atleti, staff e Federazione".

 

ORDINE D'ARRIVO

1 3 10029925086 1:10:35 AVONDETTO Simone ITALY +0:002000
2 12 10027279010 1:11:03 AZZARO Mathis FRANCE +0:282000
3 9 10016519888 1:11:32 SCHATTI Luca SWITZERLAND +0:572000
4 1 10015410149 1:11:48 VIDAURRE KOSSMANN Martin CHILE +1:132000
5 18 10060176760 1:12:11 RILEY Bjorn UNITED STATES OF AMERICA +1:362002
6 7 10016518878 1:12:24 FONTANA Filippo ITALY +1:492000
7 16 10034785695 1:12:34 LILLO Dario SWITZERLAND +1:592002
8 13 10059075206 1:12:41 AMOS Riley UNITED STATES OF AMERICA +2:062002
9 29 10056054058 1:13:10 WIEDMANN Luke SWITZERLAND +2:352002
10 5 10037969521 1:13:20 CAMPOS MOTOS David Domingo SPAIN +2:452000
11 25 10019788687 1:13:26 REKDAHL Ole Sigurd NORWAY +2:512001
12 14 10035124185 1:13:31 BAIR Mario AUSTRIA +2:562001
13 15 10048493415 1:13:49 FOX Sam AUSTRALIA +3:142000
14 17 10061625696 1:13:51 WALTER Simon SWITZERLAND +3:162000
15 10 10066204302 1:13:55 BOICHIS Adrien FRANCE +3:202003
16 2 10048829477 1:14:06 WOODS Carter CANADA +3:312001
17 46 10097530652 1:14:09 BLACKMORE Joseph GREAT BRITAIN +3:342003
18 6 10065892181 1:14:14 XAVIER de OLIVEIRA PEREIRA Gustavo BRAZIL +3:392001
19 26 10036123083 1:14:17 LILLELUND Tobias DENMARK +3:422002
20 55 10027783511 1:14:22 CHENEVAL Loan FRANCE +3:472000

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024