ROGLIC. «CI STIAMO DIVERTENDO UN SACCO! DOMANI KUSS IN ROSSO? L'IMPORTANTE È MADRID...»

VUELTA | 23/08/2022 | 17:46
di Francesca Monzone

Ha vinto la Vuelta a Espana nel 2019, nel 2020 e nel 2021 Primoz Roglic. E oggi, con la volata vincente in salita nella prima frazione spagnola (quarta totale, dopo il triplice inizio olandese) della Vuelta 2022, lo sloveno ha lanciato l'assalto al quarto trionfo consecutivo. Queste le parole nel post-gara di Roglic: «Sono felicissimo per la vittoria, siamo solo all'inizio ma lo sapete, per me è sempre meglio guadagnare secondi dov'è possibile: il ritmo è stato molto alto tutto il giorno, è stata una tappa velocissima. Nel finale c'è stata la possibilità di giocarsi la vittoria di tappa e avevo le gambe per farlo e per questo ho dato il massimo». Se domani continueremo il giro di maglie e "cederemo" la roja a Sepp Kuss? Di sicuro il nostro piano dopo la cronosquadre inaugurale era di continuare a cambiarla e, complice l'aver cominciato bene nei Paesi Bassi sede del team, ci stiamo divertendo parecchio... Questo era il piano che avevamo in mente. Oggi era stato stabilito che sarebbe stato il mio turno. Vedremo cosa accadrà domaniv, tanto l'importante è portarla a Madrid!»


Peraltro il compagno di squadra Sam Oomen ha rivelato che non era nelle intenzioni della Jumbo Visma conquistare per forza la tappa, ma la Bora Hansgrohe ha spinto subito per riprendere la fuga e allora ci si è giocati lo "sprint pendente". E lì Roglic, specie quando respira aria iberica, è quasi imbattibile.


Menzione per Edoardo Affini, a cui Roglic ha "tolto" la leadership: mantovano d'Olanda, Affini si è goduto fino in fondo la sensazione di trascorrere una giornata in rosso, e col consueto sorriso ha ammesso che stasera, senza eccedere con lo champagne, un bel brindisi in casa Jumbo lo faranno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024