EUROPEI 2022. DOPPIETTA FRANCESE NELLA MTB DONNE, MARTINA BERTA E' DECIMA

MTB | 20/08/2022 | 13:50
di Alessandro Brambilla

La francese Loane Lecomte è la nuova Campionessa d’Europa di cross country mountain bike. Ha vinto il titolo all’Olimpyapark di Monaco di Baviera precedendo di 37 secondi la popolare connazionale Pauline Ferrand-Prevot. Le due francesi hanno dominato l’europeo fin dal primo dei sette giri disputati sulle colline del parco in cui hanno sede impianti sportivi utilizzati alle Olimpiadi 1972 e in queste giornate anche per i Campionati d’Europa di atletica leggera e nuoto.


La migliore delle azzurre, Martina Berta, valdostana di La Salle, ha concluso al decimo posto. Al Campionato d’Europa cross country elite hanno partecipato 46 ragazze comprese le altre azzurre Giorgia Marchet e Greta Seiwald. La pioggia caduta soprattutto tra secondo e quarto giro ha reso difficile e selettivo il circuito caratterizzato da brevi strappi, una contropendenza e due curve sopraelevate. Il fango su alcune salite ha costretto le migliori atlete a camminare spingendo la bici. 


La plurititolata di strada, ciclocross e mountain bike Pauline Ferrand Prevot e Loana Lecomte hanno impresso un ritmo notevole al primo giro inseguite dalle elvetiche Jolanda Neff e Alessandra Keller e , per brevi tratti , anche da Martina Berta. L’italiana del team Santa Cruz al termine del giro introduttivo è transitata settima a 27” dal duo francese. Anche durante la seconda tornata Ferrand Prevot e Lecomte hanno pedalato insieme, inseguite dalle due elvetiche. Nel finale del secondo giro la Ferrand Prevot scattando sul tratto più ripido è rimasta solitaria al comando inseguita da Lecomte e, a distanza, dalla Neff che di Campionati d’Europa ne vanta già 4 nel palmares. Purtroppo Pauline Ferrand Prevot durante il terzo giro ha trovato le streghe sotto le ruote. Mentre guidava la corsa con un vantaggio di quasi un minuto sulla Lecomte,  a Pauline è saltata la catena aggrovigliandosi in parte sulle rotelline del cambio. La fuoriclasse francese chiaramente senza assistenza meccanica ha impiegato più di un minuto a rimettere in assetto catena e cambio. E’ stata così superata dalla Lecomte. Jolanda Neff, che occupava la terza posizione, non è riuscita a  superare la Ferrand Prevot  malgrado la sosta forzata della francese. Davanti la Lecomte ha proseguito con regolarità senza rischiare di farsi raggiungere da Pauline. Dietro alle francesi la situazione è mutata, con Anna Terpstra (Olanda) brava a superare Neff insediandosi in terza posizione. Anche la Neff in seguito ha avuto qualche problema ad una scarpa che tuttavia non ha influito sul risultato finale.

Durante l’ultimo giro Ferrand Prevot ha rosicchiato una quindicina di secondi alla Lecomte. Non è bastato, Loane ha trionfato e Pauline sorridente ed evidenziando fair-play ha concluso al secondo posto, con Anne Terpstra terza a 3’08” e Neff quarta a 3’33. Greta Seiwald si è ritirata.

“Speravo in qualcosa di meglio – racconta l’azzurra Berta (al 2° anno nella categoria Elite) subito dopo il traguardo – ma è stata una giornata difficile con la pioggia dall’inizio. Era complicato rimanere in sella. Una top 10 che regala morale in vista della prossima settimana quando ci sarà il Mondiale”.

Sulle rivali: “Le francesi erano di un altro livello. Loro hanno scelto di saltare le prove di Coppa del Mondo e concentrarsi su Europei e Mondiali ed oggi sono state premiate. Comunque ora guardiamo al prossimo impegno, ogni gara è una storia diversa e conto di migliorare”.

 

ORDINE D’ARRIVO

1. Loana Lecomte (Francia) 1 h 28’ 04”; 2. Pauline Ferrand-Prevot (Francia) a 37”; 3. Anne Terpstra (Olanda) a 3’08”; 4. Jolanda Neff (Svizzera) a 3’33”; 5. Caroline Bohé (Danimarca) a 4’29”; 6. Alessandra Keller (Svizzera) a 5’07”; 7. Sina Frei (Svizzera) a 5’18”; 8. Malene Degn (Danimarca) a 5’25”; 9. Linda Indergand (Svizzera) a 5’40”; 10. Martina Berta a 5’45”; 21. Giorgia Marchet a 9’26”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024