LINK MY RIDE. L'APP DI TOM PIDCOCK PRENDE IL VOLO

NEWS | 04/08/2022 | 08:30
di Giulia De Maio

Tom Pidock non vince “solo” in strada, mtb e ciclocross. Dopo aver conquistato l'Alpe d'Huez al recente Tour de France, al debutto nella Grande Boucle, ieri ha festeggiato un altro traguardo importante per la sua carriera. Questa volta più che da atleta, da uomo d'affari.


Il Dutch Sport Tech Fund, società di investimento con sede ad Amstelveen, nei Paesi Bassi, ha investito in un'applicazione per la comunità ciclistica lanciata proprio dal talento inglese del Team Ineos con l'ex compagno di squadra Jacques Sauvagnargues. Si chiama Link My Ride e permetterà a corridori, club e marchi di connettersi tramite un'applicazione per smartphone e una piattaforma desktop. Il fondo si propone di investire in società di tecnologia sportiva che operano nel campo delle prestazioni degli atleti, dei dati e delle analisi, nonché del coinvolgimento dei tifosi ed evidentemente ha trovato l'idea di Pidcock e Sauvagnargues tanto valida da sostenere lo sviluppo di Link My Ride, che vedrà la luce alla fine di quest'anno.



Nel 2019, il mercato delle tecnologie sportive valeva 11 miliardi di dollari - il 6,4% del mercato sportivo totale - e si prevede che crescerà del 23,1% all'anno per raggiungere 31,1 miliardi di dollari entro il 2024, si legge in un comunicato del fondo lanciato nel 2020 dall'ex calciatore Mark Snijders. Il direttore generale del fondo olandese Sport Tech, Alexander Jannsen, ha dichiarato: "Eravamo desiderosi di penetrare nel mercato e nella comunità del ciclismo. Link My Ride si è distinta per avere tutte le carte in regola: un ottimo modello di business, fondatori, consulenti e influencer, un'attenzione alla beneficenza, un team giovane e ambizioso e un'applicazione interessante".

Secondo quanto riporta Forbes, altri investimenti del fondo includono la partecipazione a ZEST.GOLF, un sito di prenotazione di campi da golf, e Jogo, recentemente acquisito dalla piattaforma calcistica 433 e da Horizm, i cui clienti includono Liverpool, Chelsea, Real Madrid, Dortmund e Juventus. Dopo aver meritato l'oro ai Giochi Olimpici di Tokyo2020 nel cross country e al mondiale di cx, Tom Pidcock si assicura un'altra medaglia preziosa. Bravò!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024