LINK MY RIDE. L'APP DI TOM PIDCOCK PRENDE IL VOLO

NEWS | 04/08/2022 | 08:30
di Giulia De Maio

Tom Pidock non vince “solo” in strada, mtb e ciclocross. Dopo aver conquistato l'Alpe d'Huez al recente Tour de France, al debutto nella Grande Boucle, ieri ha festeggiato un altro traguardo importante per la sua carriera. Questa volta più che da atleta, da uomo d'affari.


Il Dutch Sport Tech Fund, società di investimento con sede ad Amstelveen, nei Paesi Bassi, ha investito in un'applicazione per la comunità ciclistica lanciata proprio dal talento inglese del Team Ineos con l'ex compagno di squadra Jacques Sauvagnargues. Si chiama Link My Ride e permetterà a corridori, club e marchi di connettersi tramite un'applicazione per smartphone e una piattaforma desktop. Il fondo si propone di investire in società di tecnologia sportiva che operano nel campo delle prestazioni degli atleti, dei dati e delle analisi, nonché del coinvolgimento dei tifosi ed evidentemente ha trovato l'idea di Pidcock e Sauvagnargues tanto valida da sostenere lo sviluppo di Link My Ride, che vedrà la luce alla fine di quest'anno.



Nel 2019, il mercato delle tecnologie sportive valeva 11 miliardi di dollari - il 6,4% del mercato sportivo totale - e si prevede che crescerà del 23,1% all'anno per raggiungere 31,1 miliardi di dollari entro il 2024, si legge in un comunicato del fondo lanciato nel 2020 dall'ex calciatore Mark Snijders. Il direttore generale del fondo olandese Sport Tech, Alexander Jannsen, ha dichiarato: "Eravamo desiderosi di penetrare nel mercato e nella comunità del ciclismo. Link My Ride si è distinta per avere tutte le carte in regola: un ottimo modello di business, fondatori, consulenti e influencer, un'attenzione alla beneficenza, un team giovane e ambizioso e un'applicazione interessante".

Secondo quanto riporta Forbes, altri investimenti del fondo includono la partecipazione a ZEST.GOLF, un sito di prenotazione di campi da golf, e Jogo, recentemente acquisito dalla piattaforma calcistica 433 e da Horizm, i cui clienti includono Liverpool, Chelsea, Real Madrid, Dortmund e Juventus. Dopo aver meritato l'oro ai Giochi Olimpici di Tokyo2020 nel cross country e al mondiale di cx, Tom Pidcock si assicura un'altra medaglia preziosa. Bravò!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' Mattia Proietti Gagliardoni il vincitore della cronometro di Sarezzo seconda manche della Challenge Nazionale Bresciana-Giancarlo Otelli vinta da Matteo Turconi. Il perugino del Team Franco Ballerini ha conquistato la prova contro il tempo coprendo la distanza di 5, 6...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


A sette giorni dal suo primo successo al Festival Elsy Jacobs in Lussemburgo, Martina Fidanza si ripete in Belgio dove stamane ha conquistato il classico Trofee Maarten Wynants per donne elite svoltosi sulla distanza di 116 chilometri. La bergamasca della...


Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024