POGACAR. «IMPAREREMO DAGLI ERRORI E TORNEREMO QUI PIU' FORTI»

TOUR DE FRANCE | 24/07/2022 | 09:25
di Francesca Monzone

Con il sorriso e  la maglia bianca indosso, Tadej Pogačar al tramonto salirà sul palco degli Champs-Élysées. Sarà lui il miglior giovane e anche il secondo assoluto della corsa gialle, alle spalle di Jonas Vingegaard e davanti al britannico Geraint Thomas. Nelle parole del giovane sloveno non c’è rammarico per non aver conquistato il suo terzo Tour de France di seguito ed è certo che ci saranno altre occasioni. «Sono contento che sia finita, anche se non sarà facile sul pavè degli Champs-Élysées. orse mi ha un po' sorpreso questo risultato e per questo mi dà ancora più motivazione per il prossimo anno. Jonas è migliorato molto, anche il suo team è stato molto forte quest'anno, tutto è andato bene per loro. Impareremo molto dagli errori di quest'anno e a testa alta e con grande motivazione, andiamo verso i prossimi obiettivi». 


Pogačar è stato straordinario in questo Tour de France, ha vinto tre tappe al Tour, è stato secondo una volta e terzo tre volte e si è piazzato tra i primi dieci altre cinque volte. Ha indossato la maglia gialla ma non è riuscito a difenderla e non ne fa un dramma e sa di poter tornare più forte il prossimo anno.


«Il duello con Jonas è stato davvero qualcosa di speciale. Uno dei più interessanti degli ultimi anni e lui è stato un ottimo capitano per la sua squadra fin dall’inizio. E’ stato veramente bravo». 

Decisiva per la vittoria di Vingegaard, è stata la tappa a Granon che ha cancellato il vantaggio che Pogačar aveva preso nella prima cronometro e quei 13 secondi guadagnati nella quinta tappa.

«Sono state tre settimane con molti alti e bassi e la squadra è stata molto sfortunata anche se abbiamo sempre fatto del nostro meglio».

Anche Pogačar ha dovuto ammettere che in squadra qualcosa non ha funzionato, in particolare nell’undicesima frazione e che, oltre al covid, sono stati commessi degli errori, come nella scelta dei copertoni.
«Per me questa è una maglia speciale e sono veramente contento di indossarla. Ora sono ancora più motivato e non vedo l'ora di affrontare nuove sfide».

Pogačar potrebbe essere al via della prossima Vuelta, ma la decisione finale verrà presa dal team solo nei prossimi giorni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
24 luglio 2022 10:38 frakie
Bravo Taddeo. A parte il fatto che comunque è secondo in uno dei tour più belli degli ultimi anni, a parte il fatto che il vincitore quest'anno era di un altro pianeta, a parte il fatto che il danese aveva una squadra in grado di far classifica, mentre lo sloveno decisamente il contrario, e, per finire, la Jumbo è stata anche molto fortunata, mentre la UAE il contrario, Taddeo deve essere più che soddisfatto. Una piccola critica la muoverei all'ammiraglia perchè nella tappa dove è andato in crisi, secondo me, non ha gestito bene il corridore. Ovvero Taddeo è andato in crisi di fame, dall'ammiraglia dovevano accorgersi che non stava mangiando e non assumeva liquidi ed integratori a sufficienza. Comprensibile la negligenza di Tadej, ma non quella della squadra. Comunque bravi tutti. Che bel tour.

Tour stupendo
24 luglio 2022 11:00 Panassa
Pogacar arriva secondo in tour duro e bellissimo che rimarrà nella storia. È stata davvero una corsa molto appassionante e dispiace dirlo imparagonabile al giro D'ITALIA sopratutto l'ultimo giro. Pogacar questa non Vittoria al tour può essere una cosa positiva per lui. Perché forse è troppo sicuro di vincere. Invece ci sono anche gli avversari. Però bravo pogacar da febbraio corre da grande protagonista tutte le corse principali bravo davvero.

I copertoni?
24 luglio 2022 15:38 pickett
Questa è nuova,come scusa.Mi mancava.

Analisi giusta
24 luglio 2022 18:31 Cicorececconi
Alla fine qualche cosa ne è venuta fuori.
X Pickett, non ci leggo nessuna scusa, ma solo una tua polemica.

Senza squadra
24 luglio 2022 23:42 SephoraAA
È impossibile,devono darsi da fare alla Uae...ha corso da solo da inizio tour

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024