PARTE DOMENICA IL NUOVISSIMO CIRCUITO MTB "TROFEO SERENISSIMA-LA STORIA CONTINUA"

MTB | 20/07/2022 | 07:17
di Francesco Coppola

Prenderà il via domenica 24 luglio da San Donà di Piave, nel veneziano e si concluderà dopo nove impegnative tappe domenica 30 ottobre a Mesola, in provincia di Ferrara, la prima edizione del "Trofeo Serenissima - La Storia Continua" di mountain-bike. Ad organizzare il Circuito, grazie all'impegno e alla disponibilità di un gruppo di irriducibili amici, soprattutto della Federciclismo di Venezia - animato dalla voglia di fare bene e di coinvolgere il maggior numero di giovani - che ha degnamente ricevuto il testimone da chi si è prodigato in passato per la sua promozione.


  Il Challenge, nato in provincia di Venezia, sostituirà il mitico Trofeo d'Autunno la cui ultima edizione giunta, alla 33^, si disputò nel 2021. Un nuovo nome quindi ma con un format invariato che vedrà impegnati tutti i maggiori specialisti del settore appartenenti alle varie categorie ma anche un valido test per gli azzurri.


  Il Trofeo Serenissima-La Storia Continua sarà articolato in 9 avvincenti ed tappe: quattro delle quali programmate in provincia di Venezia; tre in quella di Rovigo e una sciascuna nel trevigiano e nel ferrarese. Il Circuito, che partirà domenica da San Donà di Piave in occasione del 2° Xc del Piave-Trofeo Città di San Donà, sarà curato dalla mitica Unione Ciclistica Basso Piave-Gigi Turchetto, si concluderà con la Xc di Mesola organizzata dal Porto Viro. Le altre tappe veneziane sono state programmate rispettivamente a Sant'Anna di Chioggia con il 30° Trofeo Sorriso del 18 settembre (4^ prova), a cura dell'omonimo sodalizio; a San Stino di Livenza il 25 settembre (5^) in occasione del 21° Trofeo Tra il Livenza e il Malgher, organizzato dalla Perla Verde Eraclea e a Rottanova di Cavarzere il 2 ottobre (la 6^) con il 28° Xc Tra l'Adige e il Gorzone preparato dalla Mtb Tuttinbici. Le prove rodigine si svolgeranno ad Adria il 9 ottobre con il 20° Trofeo Su e Zo par i Fossi (Mtb Tuttinbici); a Porto Viro il 16 ottobre con il 15° Trofeo Fornaci Bike (Cicli Erman) e a Papozze di Panarella il 23 ottobre con la Xc Golena Race (Mtb Tuttinbici). La tappa trevigiana si svolgerà il 4 settembre a Meduna di Livenza con il 15° Trofeo Città di Meduna (Velo Club Meduna): mentre la conclusione del Trofeo Serenissima 2022 "La storia Continua" avverrà quindi a Mesola il 30 ottobre con la Xc di Mesola e la conseguente premiazione dei protagonisti. Alla competizione parteciperanno gli atleti delle categorie Elite, Under 23, Junior maschili e femminili, Donne Open (Elite e Under), Allievi ed Esordienti del primo e del secondo anno, maschili e femminili, Master-Sport, Master-1-2-3-4-5-6-7-8 e quindi Donne Master unica Ews, W1-2-3.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024