GATTI&MISFATTI. VINGEGAARD, POCHI PIAGNISTEI: POGACAR HA SEMPRE VINTO DA SOLO

GATTI&MISFATTI | 18/07/2022 | 08:20
di Cristiano Gatti

Mettiamoci d'accordo subito, in questo giorno di pausa e di bocce ferme, buono per i ragionamenti freddi: non cominciamo a dire che se Vingegaard perde il Tour è perchè la sfortuna l'ha privato di due compagni preziosi.


Mi sembra doveroso precisarlo in anticipo, caso mai le cose andassero storte per la maglia gialla, perchè la prima cosa che mi è saltata in mente dopo il bi-ritiro Jumbo è che Pogacar ha vinto i suoi due Tour correndoli da solo, per intero. Senza offesa per la Uae, ma questa è la nuda verità.


Dunque, mi sembra piuttosto molto più onesto dire che se Vingegaard vincerà il Tour, sarà grazie a una squadra possente e potente, che in una giornata prepotente sulle Alpi ha colato a picco il fenomeno sloveno. Anche questa è la verità. Se adesso, con un paio di compagni in meno, cola a picco Vingegaard, allora la conclusione è inevitabile, inutile specificare quale. Comunque non parla a suo favore.

Meglio, molto meglio, pensare che Vingegaard, se ha una certa stoffa del campione, comunque terrà botta ai ritiri - che fanno parte normale di una lunga corsa - e ugualmente vincerà il Tour de France. Sarebbe il minimo sindacale, dato che da tre anni il Tour de France è proprio il match impari tra uno squadrone supersonico e un povero ragazzino solitario, solo con il suo talento e la sua scaltrezza, pronto a inventarsi la parte di nuovo Davide contro il terrificante Golia di sempre.

E già che ci siamo, volendo proprio portarmi avanti del tutto, una cosa la voglio aggiungere, in questa giornata di pausa e di ragionamenti freddi: se Pogacar quest'anno arriverà secondo, un sacco di bella gente ne approfitterà subito per tirare le conclusioni tenute in caldo da tre anni, e cioè che Pogacar non è poi così fenomenale. Ecco, solo per dire che io la penso diversamente: dal mio punto di vista, un ragazzo di 23 anni che arriva secondo al Tour è comunque fenomenale, anche dimenticando che ne ha già vinti due. Certo la sua levatura ormai ci fa considerare il secondo posto un fallimento, ma siccome io non lo considero infallibile e imbattibile come Dio, siccome ricordo che anche Merckx ogni tanto perdeva, non cambio di un millimetro la mia opinione. Due primi posti e un secondo posto in tre annate consecutive, a 23 anni d'età, resta comunque un risultato spaziale. Fuori dal normale. Non c'è niente che autorizzi a retrocedere Pogacar nella categoria dei campioni comuni. Almeno per me, che considero una fortuna vivere quando la storia viene attraversata dalla cometa di un fuoriclasse inarrivabile.

E comunque, cominciamo a vedere se arriva secondo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Pogacar
18 luglio 2022 08:39 andy48
Concordo al 100%. E poi aggiungo che, comunque vada a finire, questo Tour e' bellissimo, un capolavoro.

Tour
18 luglio 2022 08:41 fido113
Precisiamo che Vingegard non ha mai corso nelle categorie giovanili e i suoi limiti con il tempo andranno sempre più spostati in avanti stesso discorso per Evenepoel, quindi per Pogacar vedo anni difficili mentre per noi appassionati anni bellissimi.

Gatti
18 luglio 2022 09:42 Filippo Pogačar
Grandissimo Gatti le tue parole mi gasano e mi danno una gran carica!!!

Concordo pienamente
18 luglio 2022 10:35 Ale1960
Caro Gatti,come spesso mi succede,al contrario del sig. Stagi,concordo pienamente con lei. Comunque finirà, Pogacar rimarrà un fenomeno e Vingegaard un gran corridore per il futuro,sorretto da una corazzata. In tutti i casi, siamo di fronte a un tour splendido, come non si vedeva da anni!

e vai con i viaggi mentali
18 luglio 2022 11:25 ciclismo24
questo per scrivere un articolo ha bisogno ogni volta di farsi i viaggi mentali dove immagina che la gente direbbe questo o quest'altro se si verificasse questo o quest'altro..e questo sarebbe giornalismo?ne potrei fare anche io articoli così tutti i giorni

Le invenzioni di Gatti
18 luglio 2022 11:52 froome
Concordo con ciclismo 24

Bravo Gatti!
18 luglio 2022 12:01 Notorious
non aggiungo altro, applausi

Squadra o non squadra
18 luglio 2022 12:01 Leonk80
chiunque vincerà l'avrà meritato, e la sua vittoria sarà impreziosita dalla caratura dell'altro. Pogacar è stato affossato dalla presunzione di essere imbattibile e di voler andare dietro anche a Roglic. E' un errore da cui imparerà tantissimo.
E il futuro prossimo e negli anni a venire ci dirà chi è il più forte in salita tra i due.
Però aver trovato un avversario degno per Pogcar rende molto più bello tutto, rispetto a un leader di due spanne sopra tutti gli altri.

Quindi se lei andasse a intervistare
18 luglio 2022 13:19 Logan1
I compagni di squadra di Pogacar, essi confermerebbero di essere delle nullità che non hanno fatto nulla per Taddeo?

Sig.Gatti mi permetta un osservazione
18 luglio 2022 13:51 michele79
Non è possibile che sul galibier pogacar abbia peccato un po' di presunzione? Ragionando della serie "mi sfidano rispondo a tono ". Abboccando così al bluff di roglic. E non è detto che magari adesso abbia imparato la lezione e in futuro sarà un pelo più sparagnino a discapito dello spettacolo? Cordialmente. Michele Gussoni

"piccolo" particolare:
18 luglio 2022 14:01 flv1799
Pogacar non ha mai avuto contro un fenomeno come Pogacar...

argomenti finiti da anni
18 luglio 2022 14:19 carloprimavera
Non comprendo il senso di scrivere un'opinione basata su quanto qualcuno avrebbe affermato - chi, qualcuno sul web? ci sono fonti? - in realtà una scusa per scrivere un pezzo come al solito ricamato sul niente. Un articolo di opinione nel quale c'è scritto A e anche B così se succederà A o B comunque sarà recuperabile. Signor Gatti, mi sembra che lei abbia finito gli argomenti ormai da anni e anni, cordialità

Nulla da aggiungere?
18 luglio 2022 14:22 buendia
Nulla da eccepire su quanto dice il dott. Gatti.
Semmai ho qualche riserva su quanto non dice.
Il punto è che, ben prima del Galibier, Pogacar ha buttato al vento energie che avrebbe dovuto centellinare, dando l’impressione di avere una considerazione delle proprie capacità un tantino troppo alta.
Queste cose bisogna dirle, perché un bagnetto d’umiltà non può che fargli bene.

Le balle clamorose di Gatti
18 luglio 2022 15:18 pickett
L'anno scorso la UAE diede un grande contributo alla vittoria di Pogacar,tant'é vero che a fine a Tour Formolo & c. si levarono un sassolino dalla scarpa:"Avete visto che Pogacar non correva da solo?"Le opinioni sono tutte rispettabili,le frottole no,Signor Gatti.E poi cosa vorrebbe farci credere,che chi arriverà secondo sia + forte di chi arriverà primo?Suvvia...

pogacar
18 luglio 2022 15:33 fransoli
anche secondo me ha sprecato troppe energie, sia nella tappa del Galibier abboccando al bluff di Roglic, sia in quelle precedenti, soprattutto in quella del pavé dove ritengo di non aver visto male nel dire che aveva finito stremato per guadagnare una manicata di secondi. Però non credo che la sua sia presunzione, è semplicimente il suo modo di correre e di intendere il ciclismo che lo porta ad esagerare (avete visto come è andato a complimentarsi col serioso Vingegaard dopo la batosta? Ebbene non credo sia stata una scenetta ad uso e consumo delle telecamere). Ciò non toglie che con tutta probabilità già dal prossimo anno in casa UAE proveranno a disciplinarlo un pò e non mi stupirebbe rivedessero un pò i programmi lasciando perdere la prima parte della stagione (UAE Tour, tirreno, sanremo) per finalizzare al meglio Fiandre, Liegi, Freccia e poi trovare il secondo picco al Tour.

La Uae
18 luglio 2022 15:49 SephoraAA
Il team uae Quest'anno non c'e statomai, l'anno scorso un Po' di più
La strategia Jumbo nel giorno del Galibier è riuscita,lui ha dovuto seguire tutto e tutti ed è andato oltresoglia
Non escludo che possa vincere ancora,anche se difficile per il distacco numerico
Ma dovrà ripensare al fatto che non può fare sempre tutto da solo ogni anno,ogni corsa...non è possibile per nessuno
È un fenomeno senza dubbio,stiamo vedere che si inventano questi giorni

@ Pickett
18 luglio 2022 16:42 Albertone
Giusto cio' che dici. Aggiungo in piu' che sono mesi (MESI) che è sempre dietro a fare il paragone tra Tadej ed Eddy. Penso che questa opionione, l'abbiano capita anche i sassi

Per chi insiste
18 luglio 2022 17:20 Bicio2702
Nel dire che ha sbagliato a seguire Roglic, voglio ricordare che il problema crisi di Pogacar sul Galibier non è stato quello di seguire lo scattino di Roglic. Pogacar, quando è a posto, ne fa 10 di scatti per seguire Roglic senza fare una piega. Il vero problema è che non era a posto, non era il solito Pogacar, causa l'altura o la scarsa alimentazione o ambedue. E per questo ha pagato i minuti

Mi sembra il racconto di Maradona
18 luglio 2022 21:12 titanium79
La storia è la stessa, ha vinto da solo. Ma dove e quando mai ?!? Per cortesia, gli eventi (soprattutto lo scorso anno), hanno visto una UAE presente. Formolo lo scorso anno al Tour (e' solo un'esempio) diede pedalate fondamentali alla causa del talento sloveno. Se non se ne è accorto, glielo rammendo

Pardon
18 luglio 2022 22:34 titanium79
Rammento ( lapsus di tastiera )

Ridicolo
18 luglio 2022 23:28 Piripero
Pettegolezzi che aspirano senza successo ad assumere la forma di articolo, argomentazioni basate sulla possibilità di pensieri che vanno preventivamente corretti per non dissacrare il culto del "novello Merckx". Sappiamo che Pogacar legge tuttobiciweb, ma per cortesia metta un freno a questa stucchevole idolatria.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024