CASALOLDO INCORONA NICOLO' SCAMPERLE E BRANDON FEDRIZZI. GALLERY

ESORDIENTI | 17/07/2022 | 12:47

Il Trofeo Amici del Ciclismo svoltosi questa mattina sulle strade mantovane di Casaloldo ha laureato vincitori Nicolò Scamperle (Barlottini Ekoi Body Energie) e Brandon Fedrizzi (CC Forti e Veloci), rispettivamente tra gli esordienti di primo e secondo anno. La mattinata sui pedali organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni ha proposto due gare caratterizzate da grande partecipazione ed interpretate con grinta e generosità dai ragazzi in gara. Cinquaquattro gli esordienti di primo anno al via con sette giri del circuito cittadino di 5,300 chilometri. L'unico tentativo al terzo dei sette giri portato da Riccardo Pasini (Aspiratori Otelli Carin Baiocchi) e Federico Sanfelici (Gioca in Bici Oglio Po). Ripresi dal gruppo nel corso del quarto giro, la corsa ha proposto nel finale un controllo serrato con la volata che ha premiato lo spunto di Scamperle, che ha regolato Cristiano Cacciamali (Progetto Ciclismo Rodengo Saiano), in seconda posizione e Noè Sbarberi (Grafiche Zorzi Meccaniche Melzani) in terza.


Nove i giri a disposizione per i ragazzi esordienti di secondo anno sul medesimo circuito pianeggiante già affrontato dai colleghi più giovani di primo anno. Nel corso del terzo giro prende forma la fuga di giornata la coppia della Fdb Cologna Veneta Thomas Dalla Bona e Nicola Coltro, il campione d'Italia in carica Thomas Martinelli (Ronco Maurigi Delio Gallina), Brandon Fedrizzi (CC Forti e Veloci), Edoardo Riccadona (Barlottini Ekoi Body Energie) ed Alessandro Marzocchi (Aspiratori Otelli Carin Baiocchi). Il sesteto guadagna con rapidità ed efficacia d'azione un vantaggio che nel corso dell'ottavo e penultimo giro sfiora i tre minuti. La volata a sei premia la potenza di Fedrizzi sui compagni di fuga.


Al termine delle due gare, la nuova esperienza organizzativa su Casaloldo trova riscontro nelle parole di Renato Moreni, presidente del Pedale Castelnovese. “Grazie all’amministrazione comunale ed al comitato organizzatore locale che ci supporta siamo riusciti a proporre due gare per gli esordienti molto belle ed avvincenti”. Con Moreni alle premiazioni anche il sindaco di Casaloldo Emma Raschi, il presidente provinciale della Federciclismo Fausto Armanini, il componente dell’Organismo Nazionale di Vigilanza Corrado Lodi. Nel pomeriggio la macchina organizzativa del Pedale Castelnovese si sposterà a Castelnuovo di Asola, dove alle ore 16 prenderà il via la quarta edizione del Trofeo Città di Asola riservato agli allievi. Ordine d’arrivo Esordienti 1 Anno:

1.Scamperle Nicolò (Barlottini Ekoi Body Energie) km 37,500 in 1h05'50 media 34,1772.Cacciamali Cristiano (Progetto Ciclismo Rodengo Saiano) s.t.3.Sbarberi Noè (Grafiche Zorzi Meccaniche Melzani)4.Pasini Riccardo (Aspiratori Otelli Carin Baiocchi)5.Bersani Fabio (Sc Torrile)6.Falo Marco (Aspiratori Otelli Carin Baiocchi)7.Sanfelici Federico (Gioca in Bici Oglio Po)8.Prandelli Manuel (Ronco Maurigi Delio Gallina)9.Ferronato Pietro (Barlottini Ekoi Body Energie)10.Colombarolli Andrea (Barlottini Ekoi Body Energie) Ordine d’arrivo Esordienti 2 Anno:

1.Fedrizzi Brandon (CC Forti e Veloci) km 47,700 in 1h19'25" media 36,0382.Riccadona Edoardo (Barlottini Ekoi Body Energie) s.t.3.Marzocchi Alessandro (Aspiratori Otelli Carin Baiocchi)4.Dalla Bona Thomas (Fdb Cologna Veneta)5.Martinelli Thomas (Ronco Maurigi Delio Gallina) a 2"6.Coltro Nicola (Fdb Cologna Veneta) a 16"7. Meloni Alex (Progetto Ciclismo Rodengo Saiano) a 2'20"8.Mori Matteo (Aspiratori Otelli Carin Baiocchi) a 3'10"9.Franceschini Giulio (Ronco Maurigi Delio Gallina) s.t.10.Turelli Paolo (Progetto Ciclismo Rodengo Saiano)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024