VALLE D'AOSTA. GIANLUCA VALOTI CERCA IL TRIS, IL CT AMADORI PARLA DI «ALTISSIMA QUALITA'»

DILETTANTI | 12/07/2022 | 08:04
di Alessandro Brambilla

Il team Colpack-Ballan da mercoledì sarà impegnato al Giro della Valle d’Aosta. La squadra di patron Beppe Colleoni schiererà sicuramente Francesco Calì (classe 2002), Sergio Meris (2001), Karim Raviele (2002), l’irlandese Ronan O’Connor (2003). Relativamente al quinto titolare, il direttore sportivo Gianluca Valoti e gli altri componenti dello staff si riservano di decidere in extremis se far gareggiare il veronese Mattia Petrucci (2000) oppure il milanese Alessandro Baroni (2001). Petrucci è reduce dalla trasferta in Portogallo con la Nazionale italiana per il Campionato d’Europa. Ma  ad Anadia non ha gareggiato. “Che non si pensi a problemi legati al Covid”, precisa Gianluca Valoti. “Mattia ha avuto problemi intestinali, forse per un virus. Niente Covid”.


Valoti è un fedelissimo del “Valle d’Aosta” come direttore sportivo. Ha infatti vinto due edizioni, una alla guida dell’Unione Ciclistica Bergamasca-Colpack grazie allo scalatore bresciano Michele Gaia. L’altro successo da tecnico Valoti l’ha ottenuto per merito di Davide Villella con la griffe Colpack sulla maglia. “Vorrei la terza vittoria in classifica generale – dice Gianluca - che non sarà facile da ottenere data la qualità enorme dei partecipanti”. Il capitano della Colpack-Ballan al Valle d’Aosta 2022  dovrebbe essere Meris. Quest’anno il bergamasco di Gorle vanta un successo conseguito in Toscana. “Meris va forte in salita ed è reduce da un bel Giro d’Italia under 23 in cui ha anche sfiorato la vittoria di tappa. Ho pure inserito nella formazione Calì che non è scalatore. Lo faremo gareggiare tra Monte Bianco e Valle d’Aosta perché è rimasto per qualche settimana inattivo agonisticamente. Calì ha bisogno di faticare per riacquisire la condizione migliore e il Giro della Valle d’Aosta rappresenta la soluzione ideale. Abbiamo molta fiducia anche di O’Connor che nel 2022 causa gli studi ha corso poco però da qui in avanti può dare molto”.


Gianluca elogia gli organizzatori del Giro della Valle d’Aosta. “Quest’anno le tappe sono nuovamente 5, mentre nel 2021 erano state tre. Apprezzo molto lo sforzo di Francois Domaine e degli altri”.

Al Valle d’Aosta parteciperà anche la Nazionale italiana under 23 del ct Marino Amadori. Ecco i titolari: Riccardo Ciuccarelli, Federico Raccani, Walter Calzoni, Gabriele Porta, Ludovico Crescioli. “Affronteremo avversari fortissimi – afferma Amadori -: il cast del Valle d’Aosta abbonda di squadre catalogate Continental che fungono da vivaio a teams World Tour o Professional. La qualità dei partecipanti al Valle d’Aosta è superiore a quella del Giro d’Italia under 23. Dobbiamo dare atto alla bravura di Francois Domaine e degli altri organizzatori che in un periodo difficile sono riusciti a riportare la corsa a 5 giornate di lunghezza e ad avere corridori fortissimi”.

Forse il capitano dell’Italia al “Petit Tour” sarà il marchigiano Ciuccarelli. “Potrebbe essere Ciuccarelli – ammette Amadori – anche se i ruoli li assegnerò in base all’andamento delle prime tappe. Riccardo  quest’anno non è ancora riuscito a dare il meglio. Ha comunque disputato un buon Giro d’Italia e solo una giornata storta gli ha rovinato la classifica generale”. Calzoni affronta il Giro della Valle d’Aosta con un bottino di 3 vittorie stagionali. E’ fresco vincitore della Freccia dei Vini. “Ha migliorato molto quest’anno”. Al Campionato italiano il bresciano della Delio Gallina-Ecotek-Lucchini si è classificato secondo rendendosi protagonista di un bell’inseguimento a Lorenzo Germani, vincitore. “Per lunghi tratti  – fa notare il ct azzurro – Calzoni nel tricolore di Carnago è andato allo stesso ritmo di Germani”.

Per Marino il percorso disegnato da Francois Domaine e dagli altri organizzatori non è proibitivo: “Ci sono tappe adatte anche agli attacchi di chi non è propriamente scalatore. Sarà una bella edizione, molto spettacolare”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Valle d’Aosta
12 luglio 2022 10:36 Beffa195
Stimo tutti gli atleti del team Colpak Ballan ma penso che ci voglia una ventata di aria fresca in.quel team

Dilettanti
12 luglio 2022 14:34 Luigi Rossignoli
Parlano di crisi e poi i team italiani non vanno A partecipare perché giro troppo duro !!!!!
Meglio i circuiti per diventare corridori …..
Luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024