IL MENTAL COACH. COME SCONFIGGERE L’ANSIA DA PRESTAZIONE

NEWS | 11/07/2022 | 08:10
di Gabriele Sola

“Ce la metto tutta, so di avere un’ottima condizione, arrivo fisicamente pronto alle corse. Poi, però, mi manca sempre qualcosa: è come se non credessi fino in fondo in me stesso. A volte tutto comincia già la sera prima. Un’ansia che lentamente s’impossessa di me e mi condiziona sino al termine della gara, lasciando poi spazio alla delusione”.



UN’OSPITE INDESIDERATA FIGLIA DELLA PAURA

L’ansia da prestazione è un’ospite indesiderata con cui molti sportivi, ad ogni livello, si trovano a fare i conti. Alimenta immagini mentali che assumono contorni inquietanti, mentre le parole con cui l’atleta descrive a se stesso gli scenari futuri e la capacità di farvi fronte risultano sempre più scoraggianti. Come per un incantesimo malvagio, tutto diviene minaccioso e problematico, e ci si sente piccoli ed insicuri. Totalmente in balìa degli eventi.

L’ansia è uno stato emotivo che deriva dalla paura. Quando si manifesta in prossimità di una performance sportiva, racchiude il timore strisciante di scoprirsi non all’altezza della sfida. Si entra, così, in una dimensione irrazionale in cui gli argomenti (fondati) che favorirebbero un approccio sereno e fiducioso vengono ridotti all’irrilevanza, mentre i fantasmi interiori (immaginari) prendono liberamente il sopravvento. Un fenomeno che spesso viene alimentato da credenze limitanti e dall’influenza di distorsioni cognitive radicatesi nel corso degli anni, i cosiddetti “bias”.

TU NON “SEI” I TUOI PENSIERI E LE TUE EMOZIONI, TU “HAI” DEI PENSIERI E DELLE EMOZIONI

Per superare l’ansia da competizione serve rimettere un po’ d’ordine. Anzitutto, noi non “siamo” i nostri pensieri e le nostre emozioni ma “abbiamo” dei pensieri e delle emozioni. La differenza è sostanziale. Tu sei “di più” e hai il potere di osservare, gestire e controllare sia le emozioni sia i pensieri.

Su questa consapevolezza di partenza, durante il percorso di mental coaching vengono innestati strumenti molto efficaci da testare, allenare ed importare nella propria routine. Serviranno inizialmente a creare una distanza, uno spazio d’intervento in cui affrontare il mostro di cartapesta della sfiducia imparando ad osservarlo con occhi nuovi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024