CHALLENGE OTELLI. SAREZZO E' TERRENO DI CONQUISTA PER BESSEGA, SECONDO GIAIMI GALLERY

JUNIORES | 10/07/2022 | 10:47

E' il varesino Gabriele Bessega il vincitore del secondo Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale Bresciana Giancarlo Otelli (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente Giancarlo Otelli.
Il portacolori della Bustese Olonia si è aggiudicato lo sprint in via Unità d'Italia a Ponte Zanano (davanti alla sede aziendale dell'Aspiratori Otelli), cogliendo il successo in volata davanti a Luca Giaimi (Team Giorgi) e ad Alessandro Mario Dante, portacolori della Romanese.
Per Bessega, si tratta del terzo centro targato 2022 dopo aver trionfato nella cronometro di Sorbolo Mezzani e ad Albano Sant'Alessandro nel Trofeo Giorgi. Dal canto suo, invece, Giaimi ha sfiorato il quarto successo stagionale, salendo per la sesta volta sul podio dopo 3 vittorie due terzi posti.  
Ai piedi del podio, Alessandro Cattani, altro portacolori della Bustese Olonia e fresco campione europeo in maglia azzurra nella staffetta Team Relay mista ad Anadia. Per l'Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi, invece, quinta piazza per Gabriele Casalini.
Il tutto al termine di una gara vivace e veloce, con gli ultimi metri a decidere una corsa di poco più di 90 chilometri corsi alla media di 39,205 chilometri orari. Nell'arco della competizione, tanti i tentativi di scatto ma mai andati in porto in modo consistente, lasciando così spazio allo sprint finale.
Oltre alla premiazione del podio del secondo trofeo Bigmat Maflan, anche l'assegnazione delle cinque maglie provvisorie della Challenge nazionale Bresciana Giancarlo Otelli: al vincitore Gabriele Bessega sono andate le maglie F.p.m. Group della classifica generale a punti e Ingranaggi Baiocchi per i Gpm, mentre Luca Giaimi ha indossato quella targata Aspiratori Otelli come miglior giovane. Infine, maglia gialla Manelli per i traguardi volanti a Samuele Privitera (Team Giorgi) e maglia azzurra Rime come primo bresciano al portacolori di casa Gabriele Casalini.


Per i primi venti classificati, l'avventura in sella proseguirà oggi pomeriggio con la cronometro individuale "Ricordando Giancarlo", con il prima via alle 16 a intervalli di due minuti. La lotta contro le lancette sarà lunga sette chilometri e 870 metri, con le prime pedalate a Ponte Zanano davanti alla sede dell’Aspiratori Otelli e arrivo in ascesa in via Cagnaghe a Sarezzo. I punteggi delle due prove formeranno la classifica finale della Challenge Bresciana.
Ordine di partenza cronometro Ricordando Giancarlo:
 

ore 16: Cristian Capuccilli (Maserati Cadeo Carpaneto)
ore 16,02: Riccardo Bregoli (Biesse Carrera)
ore 16,04: Riccardo Archetti (Bustese Olonia)
ore 16,06: Emanuele Picco (Biesse Carrera)
ore 16,08: Fabio Giancristofaro (Bustese Olonia)
ore 16,10: Samuele Privitera (Team Giorgi)
ore 16,12: Mirko Coloberti (Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi)
ore 16,14: Riccardo Sacchetti (Biassono)
ore 16,16: Filippo Turconi (Bustese Olonia)
ore 16,18: Enrico Bernasconi (Bustese Olonia)
ore 16,20: Leonardo Vesco (Team Giorgi)
ore 16,22: Gabriele Leonardi (Maserati Cadeo Carpaneto)
ore 16,24: Marco Oliosi (Biesse Carrera)
ore 16,26: Stefano Leali (Team Giorgi)
ore 16,28: Filippo Omati (Pedale Casalese Armofer Piacenza Cycling Academy)
ore 16,30: Gabriele Casalini (Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi)
ore 16,32: Alessandro Cattani (Bustese Olonia)
ore 16,34: Alessandro Mario Dante (Romanese)
ore 16,36: Luca Giaimi (Team Giorgi)
ore 16,38: Gabriele Bessega (Bustese Olonia).


ORDINE D'ARRIVO
km 90 in 2h 18'21 media/h 39.205

1 BESSEGA Gabriele UC Bustese Olonia
2 GIAIMI Luca Team F.lli Giorgi
3 DANTE Alessandro Mario SC Romanese
4 CATTANI Alessandro UC Bustese Olonia
5 CASALINI Gabriele Aspiratori Otelli Carin Baiocchi
6 OMATI Filippo Pedale Casalese
7 LEALI Stefano Team F.lli Giorgi
8 OLIOSI Marco Biesse Carrera
9 LEONARDI Gabriele Maserati Cadeo Carpaneto
10 VESCO Leonardo Team F.lli Giorgi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024