L'ORA DEL PASTO. LA SPOLETONORCIA MTB, STORIA AVVENTURA E IDEE PER TUTTI

NEWS | 10/07/2022 | 08:13
di Marco Pastonesi

La chiamavano “il piccolo Gottardo umbro”: un’opera d’arte ferroviaria, degna delle Alpi, ma ricavata nell’Appennino. Cinquantun chilometri e diciannove gallerie, ventiquattro tra viadotti e ponti e rampe al quarantacinque per mille. Scartamento ridotto e trazione elettrica. Inaugurata nel 1926, soppressa nel 1968, dette vita a una ciclopedonale. Da cosa nasce cosa. Da gioiello nasce gioiello.


La Spoleto-Norcia è la nonna dell’Eroica e la mamma della Francescana, è la Parigi-Roubaix del cicloturismo e la Milano-Sanremo del trekking, è la “vie en rose” dei pedalatori e la “c’est la vie” dei camminatori. E dal 2 al 4 settembre torna come evento ciclistico, ma anche sociale e culturale, la nona edizione aperta a mountain bike, bici elettriche, fat bike e tandem da montagna.


Cinque possibilità: una gara agonistica (la SN Cup, 65 km, 1750 metri di dislivello, solo per mountain bike), tre tracciati per appassionati (il più lungo e difficile solo per allenatissimi e uno - il Classic +, novità 2022, identico al tracciato agonistico ma senza classifica) e un percorso di soli 10 km pensato per le famiglie e per chi desidera pedalare in tranquillità percorrendo almeno in parte lo spettacolare tracciato della Vecchia Ferrovia tra le due cittadine umbre attraverso la Valnerina, una delle più rigogliose aree dell’Umbria, con le montagne solcate dal corso del fiume Nera in un tripudio di natura, arte e cultura con antiche stazioni, eremi e borghi. Previsti anche incontri e spettacoli, iniziative per grandi e piccoli, visite guidate alla scoperta di Spoleto. Le iscrizioni sono aperte online sul portale ISCRIZIONI SPOLETONORCIA MTB 2022 con varie agevolazioni: il 31 luglio è il termine ultimo per ottenere il pacco gara con pettorale personalizzato e maglia tecnica e la quota di iscrizione più conveniente (50 euro), ma ci si può iscrivere fino alla vigilia della manifestazione (o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti per rendere l’evento sostenibile). Si può noleggiare una mountain bike e prenotare il soggiorno scegliendo tra hotel, case, BnB e campeggi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024