TOSCANA DONNE: FIRENZE TORNA IN… CAROVANA

DONNE | 05/07/2022 | 07:45
La crisi economica, i due anni di pandemia e il conseguente “fuggi fuggi” di alcuni sponsor non hanno impedito a Brunello Fanini e al suo staff di mettere a segno un colpo importante per il Giro della Toscana e per tutto il movimento ciclistico femminile: il ritorno a Firenze… e questo senza sacrificare le altre città, che potranno continuare a contribuire al successo della manifestazione come hanno sempre fatto.
 
Il Toscana, quindi, passerà da tre a quattro tappe… da 3 a 4 giorni. “Da diverso tempo stavamo pensando di riabbracciare il capoluogo toscano – ha sottolineato patron Brunello Fanini – ma le difficili situazioni che ormai conosciamo ci hanno sempre frenato. Stavolta, però, siamo riusciti nell’intento e questo grazie anche all’interessamento fondamentale dei massimi vertici amministrativi sia a livello regionale che comunale”.
 
Firenze ospiterà una intera giornata (la prima) dedicata al ciclismo in rosa. Teatro dell’ “overture” sarà lo splendido Parco delle Cascine che si animerà fin dal mattino con l’arrivo delle squadre (28 team dei quali 18 stranieri e ben 168 atlete in rappresentanza di 30 nazioni); il clou, però, si avrà nel pomeriggio con la presentazione delle cicliste e con il cronoprologo individuale di 3 km.
 
Attenzione, non si tratterà di una semplice passerella perché se è vero che in 3mila metri non si vincerà il Giro… è altresì vero che lo si può perdere come la storia delle 25 edizioni ci ha insegnato.
 
Il cerchietto rosso sul calendario va fatto per giovedì 25 agosto; sarà questa, infatti, la data che segna il ritorno della carovana rosa a Firenze. La città gigliata aveva già ospitato corse a tappe firmate Fanini ininterrottamente dal 1994 al 2013 (prima come Giro d’Italia poi come Giro di Toscana) regalando emozioni uniche grazie a partenze e arrivi in luoghi simbolo conosciuti in tutto il mondo: piazza della Signoria, piazza della Repubblica e piazzale Michelangelo.
 
“Approfitto – ha proseguito Fanini – per ringraziare di cuore il presidente della Regione Eugenio Giani, il sindaco Dario Nardella e l’assessore allo sport Cosimo Guccione, fondamentali per dare concretezza a questo progetto”.
 
“Per me – ha scritto lo stesso presidente Giani – è un grande motivo di vanto e di orgoglio. Poche manifestazioni come questa, dedicata alla memoria dell’indimenticabile campionessa Michela Fanini, sanno rappresentare i valori del ciclismo ed esprimere ciò che il ciclismo può donarci. Il “Toscana Donne”, lo voglio sottolineare, è un evento che mi è particolarmente caro”.
 
“Il Memorial Michela Fanini – ha aggiunto il sindaco Nardella – è una grande opportunità dal punto di vista della promozione turistica e sportiva, una bella cartolina per mettere in mostra le bellezze della nostra regione. Sarà sicuramente un Giro appassionante e coinvolgente come da tradizione”.
 
“La scelta di aprire il “Toscana” all’interno del Parco delle Cascine – ha concluso l’assessore Guccione” – rappresenta un’idea vincente e sicuramente saprà rispondere alle aspettative degli organizzatori e delle atlete che così potranno esprimersi al meglio in una cornice ideale”.
 
Il Giro della Toscana Internazionale Femminile “Memorial Michela Fanini” si svolgerà dal 25 al 28 agosto 2022.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


A distanza di quasi un anno, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino torna in Spagna per testarsi contro le squadre locali alla Volta a Galicia 2025. La gara andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 settembre e sarà un bel banco di prova per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024