GANNA NON CERCA SCUSE: «LA FORATURA? C'E' STATO CHI E' STATO PIU' BRAVO DI ME»

TOUR DE FRANCE | 01/07/2022 | 18:34
di Paolo Broggi

Ha impiegato oltre un'ora per espletare l'esame antidoping, nel frattempo ha mangiato pasta al pomodoro per recuperare energie, si è asciugato e probabilmente anche calmato, tanto che ai microfoni dei cronisti Filippo Ganna appare quasi sereno.


E la prima domanda, dopo che la sua bicicletta è stata appoggiata a lungo fuori dalla sala antidoping con la schiuma bianca del tubeless in bella vista sulla ruota posteriore, è inevitabile.


«È vero, ho forato ma non credo di aver perso per quello. Se devo essere sincero, non so neanche bene a che punto del percorso ho forato, ero troppo concentrato sul mal di gambe e sul cercare di limitare i danni».

Al centro delle discussioni, la pioggia: «Con la pioggia di oggi non mi sono sentito a mio agio nelle curve, mentre sui rettilinei riuscivo ad esprimere un rendimento costante. Avevamo scelto, come quasi tutti i big, di partire nella prima parte per evitare la pioggia, invece ha piovuto prima e poi ha praticamente smesso. Noi abbiamo fatto tutto quello che dovevamo ma, lo ripeto, non ci sono scuse, oggi c'è stato chi a fatto meglio di me».

E adesso? «Adesso studieremo il percorso delle prossime tappe e vedremo se ci sarà la possibilità di inventare qualcosa».

L'impressione è che, dietro la mascherina iridata, Filippo Ganna stia tramando qualcosa di grosso...

Copyright © TBW
COMMENTI
Onesto
1 luglio 2022 19:00 CarloBike
ha fatto cio' che doveva. Mi sembra comunque sia in un'annata non particolarmente fortunata

ma ci sta....
1 luglio 2022 20:30 PedroGonzalezTVE
Pazienza, resta un grande... 'Ganna corre uguale Ganna vince' non è scritto da nessuna parte... è lo sport....

Onesto
1 luglio 2022 20:54 fransoli
Ma non penso abbia perso perché aveva meno benzina... Ma perché meno abile degli altri ad affrontare le curve... Lo si è visto anche in diretta sbagliare gli ingressi e uscire quasi fermo.... Pogacar mostruoso... Per batterlo devono inventarsi per forza qualcosa di diverso dalle tattiche viste negli ultimi anni.. I jumbo sono in 2 è giunta l'ora che per davvero uno provi a lanciarsi da lontano

Bravo Filippo
1 luglio 2022 21:51 apprendista passista
Ci sta a perdere qualche volta. Si dimostra grande anche nella sconfitta. E concordo su Pogacar...mostruoso...

@ fransoli
2 luglio 2022 10:03 CarloBike
i tuoi commenti , mi interessano 0. Sei pregato di evitare di fare polemiche. Almeno con me

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024