UEC. ANADIA 2022, LA GRANDE FESTA DEL CICLISMO GIOVANILE

GIOVANI | 29/06/2022 | 10:18

Mancano ormai poche ore all’appuntamento con il grande evento dedicato al ciclismo giovanile, in modo particolare per le categorie Junior e Under 23, che vedrà disputarsi nella stessa località, ad Anadia (Portogallo) i campionati europei di tre discipline: Mountain Bike (30 giugno/3 Luglio), Strada (7/10 Luglio) e Pista (14/19 Luglio).


L’evento rappresenta indubbiamente un’importante opportunità per la località che lo ospita: in tre settimane saranno infatti oltre 1000 gli atleti che complessivamente parteciperanno alle gare in programma con una notevole ricaduta in termini di presenze sul territorio.


Nel corso degli anni la località di Anadia ha ospitato eventi sportivi di grande prestigio soprattutto per quanto riguarda le categorie giovanili a partire da cinque edizioni dei Campionati su pista dal 2011 al 2017, una prova della BMX European Cup (2021) oltre ad avere sul proprio territorio il Centro Satellite del Centro Mondiale del Ciclismo e una serie di strutture (velodromo, pista di BMX, MTB, Pentathlon moderno, Judo, Scherma e Ginnastica) che ne fanno uno dei centri più all’avanguardia e moderni per quanto riguarda la preparazione atletica anche grazie ad una serie di infrastrutture ricettive particolarmente adatte all’attività sportiva.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “L’evento di Anadia rappresenta indubbiamente uno dei momenti più importanti per quanto riguarda l’attività della nostra confederazione che ha come punto fermo quello della promozione e dello sviluppo del ciclismo giovanile. In Portogallo, terra da sempre accogliente e vicina al nostro sport, vivremo grande rassegna senza precedenti, non solo un momento di agonismo sportivo ma una vera e propria festa del ciclismo che coinvolgerà ragazze e ragazzi da tutta Europa. Per tre settimane Anadia e il suo territorio saranno al centro dell’attenzione degli appassionati di ciclismo europei».

E ancora: «La presenza ad Anadia del Centro Satellite del Centro Mondial del Ciclismo rappresenta una vera e propria eccellenza a livello di struttura, proprio per questo l’Union Européenne de Cyclisme dedica grande attenzione a tutte le attività che vi ruotano intorno sostenendo in modo particolare momenti di formazione dedicati ad atleti e tecnici, l’ultimo dei quali è stato organizzato negli scorsi mesi di aprile e maggio con la supervisione degli esperti del Centro Mondiale del Ciclismo. Ringrazio la Federazione Ciclistica Portoghese, con il suo presidente Delmino Pereira che, insieme al membro onorario UCI, il dottor Artur Lopes, hanno fortemente voluto e sostenuto la realizzazione del centro Satellite di Anadia portandolo ad essere oggi un punto di riferimento per l’attività europea. Un ringraziamento particolare lo rivolgo alla Città di Anadia, con il Sindaco Teresa Cardoso e al Vice-Presidente del Minicipio José Sampaio, e tutti gli enti e istituzioni che hanno creduto fin da subito in questo progetto e che nel corso degli anni hanno dimostrato notevoli capacità organizzative.”
T

utti i dettagli dei Campionati Europei 2022 di Anadia (Portogallo) qui

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024