GIRO DEL VENETO. VOLATA VINCENTE DI FRANCESCO DELLA LUNGA (COLPACK BALLAN). VIDEO E GALLERY

DILETTANTI | 28/06/2022 | 14:58
di tuttobiciweb

Francesco Della Lunga ci ha preso gusto e, dopo la vittoria della settimana scorsa a Gambellara, regala un pronto bis al team Colpack Ballan che raggiunge così i 14 successi stagionali. 5 di Nicolas Gomez, 3 con Davide Persico, 2 di Davide Boscaro e Della Lunga, 1 per Sergio Meris e Samuel Quaranta.


Dopo l’amaro 2° posto nel cronoprologo di ieri sera (perso per meno in 1” nel velodromo di Padova) arriva così un bellissimo successo nella seconda tappa del Giro del Veneto. Una frazione pianeggiante di 149 km corsa in una giornata decisamente calda sullo storico tracciato del Giro dei Tre Ponti.


Il corridore della formazione di patron Beppe Colleoni e del team manager Antonio Bevilacqua ha preceduto, Marcos Omar Mendez della Trevigiani Energia Pura e Matteo Montefiori del team #InEmiliaRomagna. Christian Rocchetta della Zalf Euromobil Désirée Fior è il nuovo leader della corsa.

Quella di Della Lunga è una dedica speciale per Rossella Dileo, General Operation Manager del team, che oggi compie gli anni. Il vincitore racconta tutta la sua gioia appena tagliato il traguardo. “E’ stata una volata caotica in cui tutti volevano stare davanti per vincere. Inoltre bisognava prestare grande attenzione alle rotonde presenti nell’ultimo tratto. Superato questo ostacolo avevo al mio fianco Davide Boscaro che mi ha portato fino ai 400 metri. Non sono partito subito, temporeggiando fino ai 250 metri. Avevo il timore di anticipare troppo perché c’era un forte vento contrario. La dedica? Come anticipato a Rossella Dileo. Auguri”.

Della Lunga sembra aver trovato il giusto colpo di pedale: “Con il primo successo ottenuto la scorsa settimana, ora mi sono sbloccato e i fatti lo dimostrano. Ora ci aspettano una serie di tappe che potrebbero regalare altre soddisfazioni. Escluderei l’ultima con arrivo in salita”.

La corsa: “Il vento ha caratterizzato la prova, ogni tanto c’erano forti folate che creavano selezione. Nel finale saremo rimasti 30 corridori”.

In ammiraglia oggi Beppe Dileo. “Eravamo arrabbiati, ma molto determinati. Ci eravamo ripromessi di riscattare quanto prima la delusione di ieri dove, anche per una nostra ingenuità, siamo arrivati secondi”.

Oggi si è prontamente voltato pagina: “Non è servito nemmeno parlare molto. Ci siamo guardati e poi abbiamo corso con intelligenza, senza timore. In particolare, Della Lunga è uscito dalla Adriatica Ionica Race (gara disputata con i professionisti) con una condizione di forma importante e la sta mettendo a frutto”.

Un’ultima nota sulla corsa: “Si è controllato bene, tenendo chiusa la tappa. Avevamo la doppia opzione Della Lunga – Boscaro ed alla fine un bel successo netto”.

Ordine d’arrivo:

1° Francesco Della Lunga (Colpack) 3h18’28”

2° Marcos Mendez (Uc Trevigiani)

3° Matteo Montefiori (Inemiliaromagna)

4° Cristian Rocchetta (Zalf Euromobil Désirée Fior)

5° Federico Burchio (Work Service)

6° Gianluca Cordioli (Sissio Team)

7° Andrea D’Amato (Carnovali Rime)

8° Nicolò Parisini (Team Qhubeka)

9° Francesco Pirro (Gs Maltinti)

10° Andrea De Totto (Trentino Cycling Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024