TRICOLORI. OGGI IN PUGLIA IL CAMPIONATO ITALIANO PROF. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 26/06/2022 | 08:15
di tuttobiciweb

Un percorso scelto inn collaborazione con il ct Bennati, 237 chilometri attraverso le bellezze della Puglia, il grande caldo e l'incognita del vento: sono questi gli ingredienti del campionato italiano professionisti che si disputa oggi.


Per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 10.30 CLICCA QUI


IL PERCORSO. Foglio firma e sfilata degli atleti a Castellaneta Marina, poi il via ufficiale a Marina di Ginosa dopo una manciata di chilometri ad andatura controllata. Un lungo rettilineo caratterizza i primi 16 km del percorso del Campionato Italiano 2022. Avvicinandosi a Ginosa, la strada sale leggermente, diventando anche più tortuosa nell’attraversamento del centro abitato.Una breve discesa prima di salire verso la gravina di Ginosa, con un piccolo tratto al 16%; terminato il segmento in salita, la strada si dirige verso Laterza: in questa fase probabilmente anche il vento potrà fare la sua parte.Si raggiunge e si attraversa l’abitato di Laterza, entrando nel primo circuito della giornata che misura 37,6 km ed è caratterizzato da una prima parte molto scorrevole lungo la SS Appia fino all’attraversamento dell’abitato di Castellaneta. La seconda parte è invece più tortuosa e conduce alla salita detta “Gaudella” che riporta verso Laterza chiudendo il circuito. Si ripercorre la SS Appia, e dopo aver superato nuovamente Castellaneta, si esce dal circuito in direzione Palagianello, attraversando il centro abitato in leggera salita. Dopo un tratto pianeggiante, inizia la salita verso Mottola, una delle più impegnative della giornata, caratterizzata da una pendenza media del 10% per quasi 2 km; inoltre, il tratto cittadino presenta diverse curve e alcune strettoie, per cui sarà importante evitare ogni tipo di distrazione.Lasciata alla spalle Mottola, il percorso si dirige verso Noci, senza particolari difficoltà. Anche l’attraversamento del centro abitato non presenta situazioni complicate, considerato anche che la strada è per lo più in lieve ascesa.Il lungo tratto vallonato successivo porta ad una svolta improvvisa a destra, su una strada più stretta (Contrada Guaguino), prima in leggera discesa, poi in salita verso la località di Coreggia; si comincia a prendere confidenza con quello che sarà il circuito finale. Infatti, si giunge al primo passaggio sotto il traguardo di Alberobello, dopo 146,8 km di corsa.Da qui si entra nel secondo circuito di giornata: quello che da Alberobello riporta verso Noci, seguendo una strada priva di ascese importanti, ma piuttosto vallonata. Superata una seconda volta Noci, si percorre la strada già seguita in precedenza e, sempre attraverso Contrada Guaguino e la salita di Coreggia, si ritorna verso Alberobello. Al secondo passaggio sulla linea del traguardo si chiude il giro sul circuito di km 33,5, e ha inizio il gran finale, caratterizzato da 4 giri del circuito di Alberobello, ciascuno di km 14,2. Anche in questo circuito finale non sono previste asperità particolari; tuttavia, i continui rilanci necessari nell’attraversamento cittadino di Alberobello, nonché la salita verso Coreggia, rappresentano comunque terreno fertile per gli attaccanti.

I PARTENTi

Israel – PremierTech
1 Giacomo Nizzolo
2 Alessandro De Marchi

Astana Qazaqstan Team
4  Samuele Battistella
5 Fabio Felline
6 Michele Gazzoli
7  Antonio  Nibali
8 Vincenzo Nibali
9 Simone Velasco

BORA  Hansgrohe
10 Matteo Fabbro
11 Giovanni Aleotti

Cofidis
13 Davide Cimolai
14 Simone Consonni

Ineos Grenadiers
15 Salvatore Puccio
16 Elia Viviani

Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux
17 Lorenzo  Rota
18 Simone Petilli
20  Andrea  Pasqualon

Jumbo – Visma
21 Edoardo Affini

Lotto Soudal
22 Filippo Conca

Quick-Step Alpha Vinyl Team
23 Fausto Masnada
24 Andrea Bagioli
25 Davide Ballerini
26 Mattia Cattaneo

Team BikeExchange – Jayco
27 Alexander Konychev
28 Matteo Sobrero
29 Kevin Colleoni

Trek – Segafredo
30 Dario Cataldo
31 Giulio Ciccone
32 Antonio Tiberi
33 Filippo Baroncini
34 Matteo Moschetti

UAE Team Emirates
35 Matteo Trentin
36 Oliviero Troia
37 Alessandro Covi
38 Davide Formolo

Alpecin – Fenix
42 Kristian Sbaragli

Bardiani-CSF-Faizané
43 Davide Gabburo
44 Samuele  Zoccarato
45 Alessandro Tonelli
48 Filippo Zana
49 Luca Rastelli
50 Sacha Modolo
51 Enrico Battaglin
52 Omar El Gouzi
53 Martin Marcellusi
54 Manuele Tarozzi
55 Alessio Martinelli
56  Luca Colnaghi
57 Filippo Fiorelli
58 Alessandro Santaromita
59 Alex Tolio
60 Enrico Zanoncello

B&B Hotels – KTM
61 Luca Mozzato

Bingoal Pauwels Sauces WB
62 Marco Tizza
63 Attilio Viviani

Drone Hopper – Androni Giocattoli
64 Alessandro Bisolti
65 Simone Ravanelli
66 Mattia Bais
67 Filippo Tagliani
68 Umberto Marengo
69 Luca Chirico
70 Edoardo  Zardini
71 Andrea  Piccolo

Eolo – Kometa
72 Edward Ravasi
73 Samuele Rivi
74 Alessandro Fancellu
75 Francesco Gavazzi
76 Mirco Maestri
77 Giovanni Lonardi
78  Davide  Bais
79 Vincenzo Albanese
80 Simone Bevilacqua
81 Diego Rosa
82 Alessandro Fedeli

Team Arkéa – Samsic
83 Alessandro Verre

Team TotalEnergies
84 Niccolò Bonifazio

Team FCI
85 Giovanni Carboni
86 Matteo Malucelli
87 Marco Canola
88 Cristian Scaroni

Alpecin-Fenix Development Team
89 Nicola Conci

Beltrami Tsa Tre Colli
90 Thomas Pesenti
91 Matteo Freddi
92 Luca Cibrario
93 Mattia Gardi

Biesse Carrera
94 Andrea Garosio
95 Carlo Alberto Giordani
96 Michael Belleri

D’Amico Um Tools
97  Matteo Furlan
98  Andrea  Ghislanzoni
99 Lorenzo Pellegrini

Gallina Ecotek Lucchini
100 Davide Bauce
101 Francesco Di Felice

Giotti Victoria Savini Due
102 Nicolas Dalla Valle
103 Alessandro Monaco

Mg.K Vis Colors For Peace Vpm
105 Jacopo Cortese
106 Edoardo Martinelli
107 Guido Draghi
108 Daniel Savini

Team Corratec
109 Luca Marziale
110 Simone Olivero
111 Marco Murgano
112 Matteo Amella
113 Davide Baldaccini
114 Stefano Gandin
115 Giulio Masotto

Team Qhubeka
116 Luca Coati
117  Alessandro Iacchi

Team Sapura
118 Danilo Celano

Work Service – Vitalcare – Dynatek
119 Federico Burchio
120 Francesco  Zandri
121 Lorenzo  Ginestra
122  Riccardo Lucca
123 Giovanni Bortoluzzi
124 Raul Colombo
125 Giacomo Garavaglia
126 Samuele Zambelli
127 Davide  Rebellin

Calzature Granaro Marini
128 Pietro Di Genova

Eolo Kometa U23
129 Andrea Pietrobon

Futura Team Rosini
130 Lucio Pierantozzi

Team Malmantile
131 Raffaele  Radice

ASD Biking Racing Team
132  Manuel Pesci

Parkpre Racing Team
134  Riccardo  Moro

Copyright © TBW
COMMENTI
GERMANI/TIBERI
26 giugno 2022 13:56 SERMONETAN
Oggi ci può essere uno storico bis per il Lazio Forza Tiberi

campo partenti
26 giugno 2022 15:25 fransoli
molto scarno... vista la preponderanza potrebbe spuntarla un bardiani a sorpresa.. per fare tre nomi direi: baroncini, covi, bagioli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nathan Van Hooydonck era il compagno di squadra perfetto, sempre pronto ad aiutare i capitani, senza pensare mai alla fatica fatta. Nel 2023 per questo suo senso di sacrificio e per un addio alle corse causato da problemi cardiaci, Van...


E' Rebecca Gariboldi la regina del Giro d'Italia di Ciclocross. Per il secondo anno consecutivo la bionda di Lissone conquista la prestigiosa manifestazione del fuori strada nazionale che già aveva vinto da esordiente nel 2009. Dopo sei tappe, Gariboldi (Team...


La Nazionale Italiana di Ciclocross sarà ospite a Bisceglie dal 29 novembre al 1° dicembre per un raduno di grande rilevanza in preparazione ai prossimi impegni internazionali degli Azzurri nella disciplina. Il 29 novembre alle ore 17.30, la delegazione azzurra,...


Con la cerimonia protocollare di Premiazione di Atleti e Società che si sono distinti in campo Internazionale, Nazionale e Regionale va in archivio la stagione 2023 del Settore Amatoriale della Federciclismo Lombardia. La stagione appena terminata ha visto per l'ennesima volta negli ultimi lustri la...


Durante la riunione in Toscana dell’ADISPRO (Associazione direttori sportivi professionisti) avvenuta presso il Monastero di S.Lucia alla Castellina a Sesto, il presidente David Goetz ha consegnato al termine dei lavori il Timone d’Oro 2023 al fiorentino Roberto Poggiali, ottimo professionista...


Per la terza volta consecutiva, il Memorial Americo Severini è tornato ad onorare il borgo anconetano di Barbara e lo ha fatto alla grande con la riconferma dell’Adriatico Cross Tour, lo svolgimento del campionato regionale FCI Marche e con la...


Polartec®, un marchio Milliken™ & Company e creatore premium di soluzioni tessili innovative e sempre più sostenibili, ha pubblicato recentemente l’elenco dei vincitori del Polartec Apex Awards 2023,  il premio annuale che celebra i marchi e i designer che incarnano al...


Quante emozioni può regalare il ciclismo in un anno? Il numero, ve lo assicuriamo, è davvero molto alto ed è difficile riuscire a ricordarsele tutte. Per fortuna ci sono gli almanacchi, c'è l'occhio lungo di chi il ciclismo lo segue...


La 29a edizione del Premio Rotonda di Badoere, in programma a Badoere di Morgano, in provincia di Treviso, si svolgerà sabato 16 dicembre 2023 con inizio alle ore 11. La cerimonia, programmata nella ex Chiesetta di Sant’Antonio in Piazza Indipendenza,...


La stagione del Ciclocross difficilmente vede pause o momenti liberi per rifiatare. E’ appena terminato il Giro d’Italia di Ciclocross 2023 in Liguria (con la maglia rosa di Paola Maniago) che una altra grande emozione ci viene donata dal bellunese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi