TRICOLORE UNDER 23. ASSOLO DI GERMANI CHE CONQUISTA IL TITOLO DAVANTI A CALZONI. GALLERY

DILETTANTI | 25/06/2022 | 17:12
di Danilo Viganò

Viene da Roccasecca, nella Ciociaria, Lorenzo Germani il nuovo campione d'Italia su strada della categoria Under 23. E' dunque il corridore laziale, che corre in Francia per la Continental Groupama FDJ, a conquistare il titolo a Carnago, nel Varesotto, davanti a Walter Calzoni, Emanuele Ansaloni e Alessandro Romele.


L’azione rilevante si concretizza a circa 50 chilometri dalla conclusione con l’allungo di Walter Calzoni (Gallina Ecotek Lucchini) e Lorenzo Germani (Groupama FDJ). A 37 chilometri dalla conclusione dal gruppo principale escono una dozzina di atleti che transitano a meno due giri dal termine con un ritardo di 1’30” dal duo di testa. Successivamente c’è l’allungo in solitaria all’inseguimento dei fuggitivi Emanuele Ansaloni (InEmiliaRomagna), su di lui si porta poi Alessandro Romele (Colpack). A 20 chilometri dall’arrivo, sull’ascesa di Castelsperio, c’è l’attacco di Lorenzo Germani (Groupama FDJ) che resta solitario al comando. Al suono della campana (17 chilometri all’arrivo) Germani transita con 25” su Calzoni, 1’35” su Ansaloni e Romele e oltre 2’ sul gruppo. Inutile la rincorsa, forse tardiva, degli avversari in particolare da parte delle formazioni Colpack Ballan e Zalf Fior, le squadre più attese.


Non cambia nulla nell’ultima tornata e i primi tre giungono singolarmente all’arrivo di Carnago. Per Germani si tratta della prima affermazione tra gli under 23 e non poteva scegliere palcoscenico migliore. Secondo posto per il bravo e tenace Walter Calzoni (Gallina Ecotek Lucchini), terza posizione per Emanuele Ansaloni (InEmiliaRomagna).

Germani, nato il 3 marzo 2002 a Sora in provincia di Frosinone, vanta nel suo palmarese il titolo italiano a cronometro tra gli allievi conquistato a Villadose nel 2018. Su strada sfiorò invece il titolo nel 2020, secondo tra gli juniores a Montegrotto. Da due stagioni presta servizio alla transalpina Continental Groupama FDJ. Quest'anno 7° al Giro del Belvedere, 4° alla Flèche Ardennaise, 2° nella quarta tappa del Circuit des Ardennes e al recente Giro d'Italia U23, dove ha lavorato per i compagni Thompson, Watson e Gregoire, si è classificato al 37simo posto.

ORDINE D'ARRIVO
km 170 in 4h 13'31 media/h 40,234

1 GERMANI Lorenzo Groupama FDJ Continental
2 CALZONI Walter Gallina Ecotek Lucchini Colosio 10"
3 ANSALONI Emanuele InEmilia Romagna 1'31"
4 ROMELE Alessandro Colpack Ballan 1'39"
5 PETRUCCI Mattia Colpack Ballan 1'55"
6 BUSATTO Francesco General Store Essegibi F.lli Curia
7 BURATTI Nicolò Cycling Team Friuli
8 DE PRETTO Davide Zalf Euromobil Desiree Fior
9 DAPPORTO Davide InEmiliaRomagna
10 CARPENE Samuele General Store Essegibi F.lli Curia


Copyright © TBW
COMMENTI
Basso
25 giugno 2022 17:25 Angliru
Mi sapreste indicare perche' di riffa o di raffa si infila sempre Basso negli articoli ? Intervista a Nibali, si finisce per parlare di Basso e del suo progetto. Qui le foto al campionato U23.... E' abbastanza noioso leggere continuamente le stesse cose. Grazie

Roccasecca
25 giugno 2022 17:34 Bortolot
Arriva da ROCCASECCA (FR)

risposta banale
25 giugno 2022 17:35 excalibur
la risposta 1 è più banale di quel che sembra: nibali ha parlato del progetto di basso percé ha avuto una proposta, doveva parlare di reverberi (un nome a caso) che non gli ha mai telefonato? la risposta 2 è ancora più banale: basso era a carnago (vive a pochi chilometri da lì, lo sanno anche i sassi) e l'hanno fotografato. dovevano mettere le foto di moser che sta in trentino o di qualche tecnico che è in puglia per i campionati italiani? a volte anche fare gli esagerati diventa noioso...

@ excalibur
25 giugno 2022 18:44 Angliru
Anche chi fa finta di "non capire", diventa noioso. Personalmente sono stanco di leggere a ciclo continuo di questo team e "progetto", visto che poi i risultati sono quelli che sono. E qui ci vedo, solo una bella dose di continua visibilita'. E credo che Nibali, dopo una carriera come la sua, abbia altro di cui parlare. O no ? A no, gia' c'e' il progetto Basso ( lo ha detto anche il mio vicino di casa ).

@ excalibur
25 giugno 2022 19:12 Angliru
Ti invito a contare le news pubblicate dal giorno 21 ad oggi che e' il 25. Riassunto : intervista a Basso, ingaggio di Fedeli, i problemi di Fortunato, Nibali parla del progetto di Basso e le foto di Carnago. Poi fai tu !

Che 🌚🌚🌑🌑🌑
25 giugno 2022 20:00 SERMONETAN
E fate I complimenti a Germani che ha vinto il campionato italiano e da solo era,invece di star qui sempre a criticare se non vi sta bene cambiate sito e che caz..
Complimenti Germani Lorenzo per la tua vittoria e presto in 1 squadra.

@ sermonetan
26 giugno 2022 10:27 Angliru
Sono libero di commentare.Non ti piace ? Cambia tu sito, visto il tuo modo scurrile di scrivere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024