TRICOLORE UNDER 23. ASSOLO DI GERMANI CHE CONQUISTA IL TITOLO DAVANTI A CALZONI. GALLERY

DILETTANTI | 25/06/2022 | 17:12
di Danilo Viganò

Viene da Roccasecca, nella Ciociaria, Lorenzo Germani il nuovo campione d'Italia su strada della categoria Under 23. E' dunque il corridore laziale, che corre in Francia per la Continental Groupama FDJ, a conquistare il titolo a Carnago, nel Varesotto, davanti a Walter Calzoni, Emanuele Ansaloni e Alessandro Romele.


L’azione rilevante si concretizza a circa 50 chilometri dalla conclusione con l’allungo di Walter Calzoni (Gallina Ecotek Lucchini) e Lorenzo Germani (Groupama FDJ). A 37 chilometri dalla conclusione dal gruppo principale escono una dozzina di atleti che transitano a meno due giri dal termine con un ritardo di 1’30” dal duo di testa. Successivamente c’è l’allungo in solitaria all’inseguimento dei fuggitivi Emanuele Ansaloni (InEmiliaRomagna), su di lui si porta poi Alessandro Romele (Colpack). A 20 chilometri dall’arrivo, sull’ascesa di Castelsperio, c’è l’attacco di Lorenzo Germani (Groupama FDJ) che resta solitario al comando. Al suono della campana (17 chilometri all’arrivo) Germani transita con 25” su Calzoni, 1’35” su Ansaloni e Romele e oltre 2’ sul gruppo. Inutile la rincorsa, forse tardiva, degli avversari in particolare da parte delle formazioni Colpack Ballan e Zalf Fior, le squadre più attese.


Non cambia nulla nell’ultima tornata e i primi tre giungono singolarmente all’arrivo di Carnago. Per Germani si tratta della prima affermazione tra gli under 23 e non poteva scegliere palcoscenico migliore. Secondo posto per il bravo e tenace Walter Calzoni (Gallina Ecotek Lucchini), terza posizione per Emanuele Ansaloni (InEmiliaRomagna).

Germani, nato il 3 marzo 2002 a Sora in provincia di Frosinone, vanta nel suo palmarese il titolo italiano a cronometro tra gli allievi conquistato a Villadose nel 2018. Su strada sfiorò invece il titolo nel 2020, secondo tra gli juniores a Montegrotto. Da due stagioni presta servizio alla transalpina Continental Groupama FDJ. Quest'anno 7° al Giro del Belvedere, 4° alla Flèche Ardennaise, 2° nella quarta tappa del Circuit des Ardennes e al recente Giro d'Italia U23, dove ha lavorato per i compagni Thompson, Watson e Gregoire, si è classificato al 37simo posto.

ORDINE D'ARRIVO
km 170 in 4h 13'31 media/h 40,234

1 GERMANI Lorenzo Groupama FDJ Continental
2 CALZONI Walter Gallina Ecotek Lucchini Colosio 10"
3 ANSALONI Emanuele InEmilia Romagna 1'31"
4 ROMELE Alessandro Colpack Ballan 1'39"
5 PETRUCCI Mattia Colpack Ballan 1'55"
6 BUSATTO Francesco General Store Essegibi F.lli Curia
7 BURATTI Nicolò Cycling Team Friuli
8 DE PRETTO Davide Zalf Euromobil Desiree Fior
9 DAPPORTO Davide InEmiliaRomagna
10 CARPENE Samuele General Store Essegibi F.lli Curia


Copyright © TBW
COMMENTI
Basso
25 giugno 2022 17:25 Angliru
Mi sapreste indicare perche' di riffa o di raffa si infila sempre Basso negli articoli ? Intervista a Nibali, si finisce per parlare di Basso e del suo progetto. Qui le foto al campionato U23.... E' abbastanza noioso leggere continuamente le stesse cose. Grazie

Roccasecca
25 giugno 2022 17:34 Bortolot
Arriva da ROCCASECCA (FR)

risposta banale
25 giugno 2022 17:35 excalibur
la risposta 1 è più banale di quel che sembra: nibali ha parlato del progetto di basso percé ha avuto una proposta, doveva parlare di reverberi (un nome a caso) che non gli ha mai telefonato? la risposta 2 è ancora più banale: basso era a carnago (vive a pochi chilometri da lì, lo sanno anche i sassi) e l'hanno fotografato. dovevano mettere le foto di moser che sta in trentino o di qualche tecnico che è in puglia per i campionati italiani? a volte anche fare gli esagerati diventa noioso...

@ excalibur
25 giugno 2022 18:44 Angliru
Anche chi fa finta di "non capire", diventa noioso. Personalmente sono stanco di leggere a ciclo continuo di questo team e "progetto", visto che poi i risultati sono quelli che sono. E qui ci vedo, solo una bella dose di continua visibilita'. E credo che Nibali, dopo una carriera come la sua, abbia altro di cui parlare. O no ? A no, gia' c'e' il progetto Basso ( lo ha detto anche il mio vicino di casa ).

@ excalibur
25 giugno 2022 19:12 Angliru
Ti invito a contare le news pubblicate dal giorno 21 ad oggi che e' il 25. Riassunto : intervista a Basso, ingaggio di Fedeli, i problemi di Fortunato, Nibali parla del progetto di Basso e le foto di Carnago. Poi fai tu !

Che 🌚🌚🌑🌑🌑
25 giugno 2022 20:00 SERMONETAN
E fate I complimenti a Germani che ha vinto il campionato italiano e da solo era,invece di star qui sempre a criticare se non vi sta bene cambiate sito e che caz..
Complimenti Germani Lorenzo per la tua vittoria e presto in 1 squadra.

@ sermonetan
26 giugno 2022 10:27 Angliru
Sono libero di commentare.Non ti piace ? Cambia tu sito, visto il tuo modo scurrile di scrivere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


Matxin, il responsabile tecnico della UAE Emirates XRG, non ha dubbi: «Abbiamo dei bravissimi ragazzi, degli ottimi corridori e siamo in una posizione ideale di classifica. Siamo venuti al Giro con un piano e intendiamo rispettarlo, anche se ovviamente abbiamo...


Alla partenza  da Modena Bruno Reverberi ha raccontato ai microfoni di tuttobiciweb le emozioni e la soddisfazioni sue e della VF Group Bardiani Csf Faizané nel correre la tappa di oggi sulle strade di casa. Ascolta l'audio


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024