GIRO D'ITALIA U23. IMPRESA DI VAN EETVELT, BELLA DIFESA DELLA MAGLIA ROSA HAYTER GALLERY

DILETTANTI | 17/06/2022 | 16:00
di Carlo Malvestio

La tappa della Fauniera prometteva spettacolo e non ha tradito le attese, soprattutto per merito di Lennert Van Eetvelt, scalatore belga della Lotto Soudal. Entrato nella fuga della prima ora, il belga ha staccato via via tutti gli avversari e praticamente ha affrontato tutto da solo la salita finale, guadagnando terreno sugli avversari, senza mai andare in difficoltà. Alle sue spalle, secondo posto per Lenny Martinez della Groupama FDJ.


LA CORSA. Subito in partenza si forma in due riprese un plotone di 26 atleti: Alex Baudin, Petr Kelemen, Fabian Weiss (Tudor), Giosuè Epis (Carnovali-Rime), Andrea Montoli, Francisco Muñoz, Marcel Camprubi (Eolo Kometa), Lennert Van Eetvelt, Ramses DeBruyne, Vincent Van Hemelen (Lotto Soudal), Samuel Watson (Groupama-FDJ), Carlo Francesco Favretto, Samuele Carpene, Francesco Busatto (General Store), Matteo Freddi (Beltrami-TSA Tre Colli), Kasper Andersen, Ivan Romeo (Hagens Berman Axeon), Yeisson Casallas (Colombia Tierra de Atletas), Ben Granger (Zappi), Lorenzo Ginestra (Work Service), Martin Marcellusi (Bardiani-CSF-Faizanè), Davide Toneatti, Nicolas Vinokourov (Astana Qazaqstan), Edo Goldstein, Alastair MacKellar (Israel Cycling Academy), Lorenz Van de Wynkele (Elevate).


Si pedala a velocità elevatissima (45,1 kmh la media delle prime due ore di corsa) per avvicinarsi alla Fauniera e la scrematura è nevitabile chilometro dopo chilometro fin quando resta solo al comando il belga Lennert Van Eetvelt della Lotto Soudal, grande protagonista di questa settimana rosa.

LA GENERALE. Resta in maglia rosa Leo Hayter con Van Eetvelt che sale al secondo posto a 2'55", poi terzo Martinez a 5'30", quindi Lecerf a 6'38" e 5a per Thompson a 7'38".

Per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Lennert Van Eetvelt (Lotto Soudal)
2. Lenny Martinez (Groupama FDJ) a 1’12”
3. William Lecerf (Lotto Soudal) a 2’45”
4. Leo Hayter (Hagens Berman Axeons) a 2’51”
5. Fernando Tercero (Eolo Kometa) a 2’52”
6. Magnus Kulste (Uno-X Dare) a 2’57”
7. Danill Pronskyi (Astana) a 3’02”
8. Jelle Declerck (Bingola Pauwels) a 3’12”
9. Riccardo Ciuccarelli (Biesse Carrera) a 3’24”
10. Reuben Thompson (Groupama FDJ) a 3’41”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Si è svolta presso la Casa dello Sport di Rovigo  la Festa del Ciclismo Polesano 2025, il tradizionale appuntamento che celebra il ciclismo territoriale e rende omaggio ad atleti, società e volontari protagonisti dell’annata sportiva. La serata, curata dal Presidente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024