GIRO DI SVIZZERA. CASI DI COVID, LA JUMBO VISMA SI RITIRA. STOP ANCHE PER ADAM YATES E TRE DSM

PROFESSIONISTI | 16/06/2022 | 10:25
di tuttobiciweb

Il Team Jumbo-Visma non si presenterà oggi all'inizio della quinta tappa del Tour de Suisse. Il motivo è che, nonostante tutte le precauzioni, il coronavirus si è insinuato di nuovo nella squadra. Nell'interesse della salute dei corridori e dello staff e per proteggere il gruppo e la gara, la direzione medica e sportiva della formazione olandese considerano il ritiro dalla gara svizzera la decisione più saggia. La decisione è stata presa in consultazione con la direzione della corsa.


Il Team Jumbo-Visma ha scelto di non rivelare chi è rimasto vittima dell'infezione da covid: «Per il momento, la situazione non ha tocca la rosa dei candidati al Tour de France, anche se dobbiamo aspettare e vedere cosa accadrà nei prossimi giorni» spiegano i dirigenti olandesi.


Rircordiamo che nella formazione schierata in Svizzera ci sono tre corridori - Sepp Kuss, Rohan Dennis e Mike Teunissen - che sulla carta potrebbero entrare a far parte dell'otto olandese per il Tour.

La strategia adottata dal Team Jumbo-Visma si basa sui test quotidiani di corridori e personale in modo da poter isolare il prima possibile un eventuale caso di positività. L'uso di mascherine, colonne di purificazione dell'aria e stanze singole sono una pratica comune nella squadra, scrive il team nel suo comunicato.

Non solo Jumbo Visma nei guai, però. La DSM ha fermato Soren Kragh Andersen, Casper Pedersen e Cees Bol che sono risultati positivi e in casa Ineos stop per Adam Yates.

Da segnalare il ritiro per problemi gastrointestinali e grave disidratazione di Gino Mäder ed Hermann Pernsteiner della Bahrain Victorius.

Copyright © TBW
COMMENTI
È tempo.
16 giugno 2022 10:54 Miguelon
Cosa aspettiamo a cambiare approccio?

variante Omicron 4 o 5
16 giugno 2022 11:53 Aleimpe
Hanno preso la variante Gruber ?

cambiare..
16 giugno 2022 13:39 mandcu
è ora di cambiare... basta con i ritiri per i positivi... si rischia di buttare una stagione per un raffreddore.

Cambiate le regole
16 giugno 2022 17:46 fransoli
Non ci sono più restrizioni. Mascherine tolte quasi ovunque. Quindi che si fa? Si fa saltare l'appuntamento clou dell'anno a qualcuno più sfortunato che si prende un raffreddore nel momento sbagliato?

e che cacchio
16 giugno 2022 20:31 maxlrose
al giro d'italia scommetto su Miguel Angel Lopez e si ritira praticamente subito,al giro di Svizzera punto su Yates e lo fanno ritirare.... attento Pogacar che se mi gira ,punto su di te e addio al tris.........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


Tra pochi giorni si accenderanno i riflettori sui Campionati del Mondo di ciclismo su strada e il Ruanda avrà l’onore di essere il primo paese africano ad ospitare la prova iridata. In tutto il paese non si parla d’altro e...


Ricerche, numeri, dati, analisi, azioni concrete e investimenti: oltre 400 donne, professioniste delegate italiane dell’organizzazione mondiale Soroptimist si ritrovano oggi a Monza, all’autodromo tempio della velocità mondiale in occasione del Consiglio nazionale delle delegate. Guidate dalla presidente nazionale Adriana Macchi,...


Scatta oggi la terza edizione del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara a tappe femminile seconda per importanza in Italia soltanto al Giro Donne.Da oggi fino a domenica 21 settembre alcune tra le più forti promesse mondiali del ciclismo professionistico...


La Remich / Mamer, seconda tappa del Tour de Luxembourg, si è decisa in volata e a gioire sulle strade di casa è stato il 21enne Mathieu Kockelmann portacolori della Lotto che al termine dei 168 chilometri in programma ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024