HENNEBERG GUIDA LA ROSTESE AL GIRO U23

DILETTANTI | 10/06/2022 | 07:38
di Alessandro Brambilla

 


Tra le squadre di scena da domani al Giro d’Italia Giovani Under 23 c’è la Rostese del presidente Massimo Benotto. La società ha sede a Rosta, virtuoso paese della provincia di Torino. Il team ha recentemente presentato i cinque titolari del Giro d’Italia e i suoi principali sponsor per la corsa rosa. La presentazione si è svolta nel modernissimo e accogliente PalaVillage di Grugliasco, alla periferia sud-ovest di Torino. Alla presentazione sono intervenuti alcuni esponenti dell’Amministrazione Comunale di Rosta, compreso il Sindaco Domenico Morabito. Al tavolo di presidenza dell’auditorium PalaVillage (struttura multisport) c’erano Alessandro Guerciotti, che alla Rostese fornisce splendide bici da competizione, Ivano Leone (presidente provinciale FCI di Torino), Diana Costa, direttore marketing di frutta “Battaglio”, Marco Jorio dell’azienda Eviso, e il corridore professionista Fabio Felline, attualmente all’Astana. Felline dall’età di 10 a 18 anni ha corso per la Rostese ottenendo successi di notevole spessore nei parametri del ciclismo giovanile. Anche Reale Mutua Assicurazioni e Promek Robotics fanno parte del pool di sponsor della Rostese per il Giro d’Italia 2022. Alla corsa rosa il team di Rosta sarà diretto da Giuseppe Damilano e Daniele Laino.


Il danese Magnus Henneberg, nato il 21 novembre 2000, sarà la punta di diamante della Rostese al Giro baby. Nelle ultime settimane Henneberg ha vinto due belle gare e in una occasione si è classificato secondo. “Ce lo hanno consigliato dei noti procuratori”, rivela Beppe Damilano. “Al Giro – assicura Henneberg – punterò a ben figurare in classifica generale. Mi sono allenato sul Colle della Fauniera, è una salita che mi piace. Non conosco invece le salite della Valtellina; le affronterò comunque con entusiasmo”.

Magnus ha dimostrato di essere un corridore completo ed è già nel mirino di svariate squadre professionistiche. Si vocifera che anche l’Astana si stia interessando al forte danese della Rostese. Nel nucleo dei titolari della Rostese per il Giro baby c’è il riccioluto cuneese Tommaso Rosa, 22 anni. Tommaso abita a Corneliano d’Alba tuttavia non c’è parentela con la famiglia di Diego Rosa, il professionista della Eolo – Kometa. E’ titolare Rostese al Giro anche il bresciano Pietro Ferrari, 20 anni, di Corte Franca. Ferrari nel 2022 si è aggiudicato una gara in Sardegna. Correrà il Giro griffato Rostese anche Edoardo Laino, 21 anni, vincente nelle categorie giovanili. Edo Laino è nato a Torino, abita a Reano ed è bravo pure in pista. Per lui la maglia della Rostese è veramente una seconda pelle. “Gareggio da quando ero tesserato tra i Giovanissimi – specifica Edo Laino – e tranne una stagione, la mia maglia è sempre stata quella della Rostese”. Completa il quintetto della Rostese di scena al Giro il ventenne torinese Damiano Valerio di San Maurizio Canavese. Valerio è nato a Ciriè come il leggendario  Giovanni Brunero che nella storia del Giro d’Italia professionisti vanta ben tre vittorie in classifica generale.  Brunero s’impose anche in 3 edizioni della Milano – Sanremo.

Al Giro la Rostese sfiderà tante squadre-satellite dei teams World Tour, e anche tante formazioni catalogate Continental dall’Unione Ciclistica Internazionale. “Noi – precisa il presidente Benotto – siamo una società nata nel 1959 dalla passione di alcuni rostesi. Siamo un club che ogni anno tessera almeno 120 corridori nelle categorie comprese tra Giovanissimi ed Elite, da noi si può fare tutta la trafila. Probabilmente al Giro d’Italia baby 2022 noi saremo gli ultimi degli umani: sfideremo squadroni che hanno strutture organizzative e budget notevoli, lo faremo con umiltà ed entusiasmo”.

Patron Benotto è titolare della Promek Robotics. “L’azienda m’impegna molto – ammette Massimo – però il Giro baby non me lo voglio perdere: farò parte della spedizione Rostese al Giro dal primo all’ultimo giorno”. Nello staff al servizio dei corridori in maglia Rostese del Giro figurano altresì il diesse Davide Saggiorato, Federico Baudino (massaggiatore) e il meccanico Isacco Peli.

Da sinistra: Pietro Ferrari, Tommaso Rosa, Diana Costa (direttore marketing Battaglio Frutta) Edoardo Laino, Damiano Valerio, Magnus Henneberg

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024