PAUL DOUBLE, UN INGLESE NELLE MARCHE: «OBIETTIVO PROFESSIONISMO NEL 2023»

INTERVISTA | 10/06/2022 | 08:11
di Carlo Malvestio

Fisico da scalatore purissimo, cordiale, sempre sorridente, viso da ragazzino, un accenno di baffetto e un motore mica male. Paul Double, inglese di Winchester, in maglia Mg K Vis-Color for Peace-VPM, ultimamente si sta facendo notare a furia di mettere il bastone tra le ruote alle squadre WorldTour e Professional: al Giro dell’Appennino ha chiuso 6° dopo aver attaccato in salita a più riprese e all’Adriatica Ionica Race si è portato a casa una Top 10 in classifica generale, con un 3° posto di tappa a Brisighella.


«La mia stagione non è iniziata benissimo, perché sono stato colpito da una macchina in allenamento e questo, più che fisicamente, mi ha creato qualche timore dal punto di vista mentale – ha detto Double a tuttobiciweb -. Dal GP di Larciano in poi, però, la gamba ha cominciato a girare, ho fatto bene al Giro di Sicilia e al Tour of Hellas, nonostante un percorso poco adatto alle mie caratteristiche, poi all'Appennino e ora all'Adriatica Ionica Race. Sono rimasto deluso dalla tappa del Monte Grappa, volevo davvero vincere, invece mi sono lasciato prendere dalla foga e mi sono gestito male. Ho pagato la poca esperienza in salite così lunghe, non mi capita spesso di farle. A Brisighella, però, mi sono riscattato con un bel 3° posto».


I suoi risultati, però, arrivano da lontano, perché la sua carriera non si è sviluppata nella maniera più tipica per un corridore britannico. Double si è fatto le ossa con la Holdsworth-Zappi di Flavio Zappi, una squadra unica nel suo genere, e poi si è spostato in Italia per trovare fortuna e provare a spiccare il volo verso il professionismo.

«L'esperienza in Zappi è stata fantastica, mi ha fatto crescere come uomo ma anche come corridore – spiega ancora Paul -. Nel 2019 sono andato in Colpack, una grande squadra, ma non è andata benissimo, non sapevo l'italiano come lo so ora, ambientarsi non è stato facile, ho avuto qualche problema fisico e non ho nemmeno avuto le chances per provare a dimostrare il mio valore. In Mg K Vis, invece, mi sto trovando bene, ho continuità e sono nella migliore condizione della mia vita».

Double vive a Porto Sant’Elpidio, nelle Marche, e il suo corridore preferito è Vincenzo Nibali. È un classe 1996, non più giovanissimo per i canoni del ciclismo moderno: «Sto invecchiando e sto facendo di tutto per passare professionista. Ho quasi 26 anni, ma ho la faccia da 18enne, forse è per quello che la mia maturazione è arrivata così tardi – ammette ridendo Paul che, come certifica il suo profilo Instagram, è anche un buon performer con voce e chitarra -. La corsa dei sogni? Probabilmente il Tour de France, ma credo che mi divertirei di più a correre il Giro d’Italia. Spero davvero che qualcuno possa darmi una possibilità tra i grandi nel 2023». 

(Foto: SprintCyclingAgency)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024