UNO SPETTACOLO LE CRONO AL MUGELLO CIRCUIT: TITOLI TOSCANI PER TASCIOTTI E DEL MEDICO

GIOVANI | 08/06/2022 | 07:40
di Antonio Mannori

All’Autodromo Internazionale di Scarperia, il tempio delle auto e delle moto, conosciuto anche come “Mugello Circuit” di scena il ciclismo giovanile con le gare a cronometro esordienti per il Trofeo Tommaso Cavorso e le due per allievi (maschi e femmine) il Trofeo Unione Montana Comuni del Mugello, con relativa assegnazione dei titoli toscani. Complessivamente 126 i concorrenti presenti, con in programma un giro del circuito pari a km 5,245 per gli esordienti del 1° e 2° anno e due per la categoria allievi. Il titolo toscano femminile alla brava pisana Letizia Tasciotti esponente della Ciclistica San Miniato-S.Croce al termine di una prova avvincente con le prime quattro della classifica finale nello spazio di sei secondi. La medaglia d’argento per la Tarallo, quella di bronzo per la Kabetaj.


Altrettanto emozionante la sfida nel settore maschile per la conquista del titolo, con la brillante riconferma di Fabio Del Medico del Velo Club Scuola Ciclismo di Empoli che come nel 2021 si è affermato davanti a Petri che ha fatto segnare un tempo superiore di tre secondi, mentre la terza piazza è stata conquistata da Matteoli. Ben 47 gli allievi in gara mentre le allieve sono state 14. La manifestazione organizzata dalla Pol. AICS di Firenze presieduta da Gianni Cantini, si è aperta con le due gare esordienti (30 per il primo anno e 33 per il secondo) che hanno fatto registrare le vittorie di Giuseppe Seminara brillante tredicenne della Pol. Milleluci e di Pietro Menici del G.S. Borgonuovo già vincitore della gara l’anno scorso. In virtù di questi risultati le speciali classifiche dell’11° Memorial Tommaso Cavorso prima della prova finale prevista per il 18 settembre a Galliano sempre nel Mugello, vedono ben due atleti Giuseppe Seminara ed Edoardo Agnini al comando a pari merito nel primo anno, mentre è Menici che guida la classifica della Challenge nel secondo anno.


La cerimonia di premiazione si è svolta su quello che è il podio mondiale del “Mugello Circuit” presente il sindaco di Scarperia S.Piero a Sieve Federico Ignesti, e per il Comitato Regionale Toscana il vice presidente vicario Mauro Renzoni con Emilio Farulli, Roberto Elefante e Alessandro Dolfi della Struttura Tecnica Regionale. Una splendida manifestazione in uno scenario apprezzato da tutti (i ragazzi in primis) grazie alla disponibilità del direttore dell’Autodromo Paolo Poli con i vari addetti che si sono adoperati in maniera encomiabile per trasformare il “Mugello Circuit” per alcune ore nel tempio del ciclismo giovanile.

ORDINE DI ARRIVO (Allievi): 1)Fabio Del Medico (Velo Club S.C. Empoli) Km 10,490, in 14’26”, media Km 43,607; 2)Damiano Petri (Fosco Bessi) a 3”; 3)Francesco Matteoli (Team Valdinievole) a 6”; 4)Francesco Bertini (Olimpia Valdarnese) a 27”; 5)Andrea Nannini (Fosco Bessi) a 41”; 6)Davide Giulietti (Team Franco Ballerini) a 43”; 7)Filippo Agostinelli (Pedale Toscano) a 44”; 8)Emanuele Ferruzzi (Fosco Bessi) a 44”; 9)Cesare Picchianti (Team Valdinievole) a 48”; 10)Lorenzo Lavorini (Giusfredi) a 53”.

ORDINE DI ARRIVO (Allieve): 1)Letizia Tasciotti (Cicl. S.Miniato–S.Croce) Km 10,490, in 17’18”, media Km 36,382; 2)Sara Tarallo (Il Pirata Sama Vangi) a 3”; 3)Nelia Kabetaj (Zhiraf Guerciotti) a 5”; 4)Eleonora La Bella (Il Pirata Sama Vangi) a 6”; 5)Emma Franceschini (Zhiraf Guerciotti) a 35”; 6)Ginevra Di Girolamo (Racing Team Fanelli) a 38”; 7)Concetta Bonelli (Il Pirata Sama Vangi) a 45”; 8)Angelica Coluccini (Racing Team Fanelli) a 1’15”; 9)Ilenia Nicolucci (Zhiraf Guerciotti) a 1’24”W; 10)Martina Castagna Cicl. S.Miniato-S.Croce) a 1’27”.

ESORDIENTI (1° anno): 1)Giuseppe Seminara (Pol. Milleluci) Km 5,245, in 8’07”, media Km 38,772; 2)Leonardo Pavi Degl’Innocenti (Uc Empolese) a 9”; 3)Lorenzo Luci (V.C. Empoli) a 9”; 4)Marco Migheli (idem) a 17”; 5)Edoardo Agnini (Team Valdinievole) a 19”; 6)Michele Folegnani (Montecarlo Ciclismo) a 23”; 7)Niccolò Nieri (Fosco Bessi) a 28”; 8)Stefano Niccolini (Ped. Senese) a 33”; 9)Salvatore Leonetti (Iperfinish) a 37”; 10)Tommaso Fogli (Empolese) a 38”.

ESORDIENTI (2° anno): 1)Pietro Menici (G.S., Borgonuovo) Km 5,245, in 7’20”, media Km 42,914; 2)Luciano Gaggioli (Team Valdinievole) a 28”; 3)Matteo Capodarca (Sancascianese) a 28”; 4)Niccolò Cianti (V.C. Empoli) a 32”; 5)Luca Iavazzo (Team Valdinievole) a 35”; 6)Bruno Jacopo Taddei (Iperfinish) a 38”; 7)Andrea Bonciani (Olimpia Valdarnese) a 39”; 8)Alejandro Di Riccio (Team Valdinievole) a 40”; 9)Guido Paladini (Club Cicli Appenninico 1907) a 44”; 10)Ruben Papi (Sancascianese) a 44”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024