FAEMA CONCLUDE IL SUO GIRO D'ITALIA CON UNA DONAZIONE A FAVORE DI WORLD BICYCLE RELIEF

NEWS | 08/06/2022 | 07:45

Il Giro d’Italia 2022, che ha visto trionfare il primo australiano della storia Jai Hindley, ha segnato anche il ritorno di Faema, brand di Gruppo Cimbali, come partner ufficiale dell’amatissima e seguitissima competizione ciclistica.


Presente all’interno dei village con diverse attivazioni, Faema ha coinvolto tutti i visitatori delle varie tappe in una ‘sfida all’ultimo pedale’ per raccogliere fondi per beneficienza: quasi 1.000 i km accumulati da tutti gli appassionati pedalando per un totale di oltre 60 ore sulla Technogym Ride, la nuova bike disegnata dai ciclisti per i ciclisti collegata al Faema club di Strava, e contribuendo così al sostegno che Gruppo Cimbali offre ogni anno alle comunità disagiate dei paesi in via di sviluppo attraverso l’associazione no-profit World Bicycle Relief.


La onlus è specializzata in programmi di distribuzione di biciclette su larga scala e completi per aiutare la riduzione della povertà là dove mancano anche i più basilari mezzi di collegamento. Gruppo Cimbali ha già contribuito nel 2021 a finanziare alcuni progetti dell’associazione grazie al ricavato di un’asta benefica di una bicicletta Basso Bike brandizzata Faema. Una collaborazione che dunque prosegue per dare concretezza ad uno dei pilastri su cui l’azienda fonda il proprio impegno per la sostenibilità sociale.

Quella tra Faema e il Giro d’Italia è una partnership che ha riacceso negli animi degli appassionati quell’antico amore che va avanti dai primi anni ’50 del secolo scorso e che si è ritrovato con caratteristiche nuove. Un’occasione per l’azienda per mostrare a tutti gli appassionati di caffè l’evoluzione del brand Faema negli anni puntando su innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità.

Protagoniste di tutte le tappe, infatti, sono state le tre macchine per caffè espresso simbolo di Faema oggi: l’iconica E61, la Faema President e l’ultima arrivata Faemina, la macchina per caffè espresso pensata per l’ambiente domestico e gli small business in versione Limited Edition Rosa-Giro: tutti gli amanti del ciclismo e di Faema hanno potuto gustare 8.000 caffè serviti nei village da sud a nord, lungo lo stivale!

In attesa di scoprire come si evolverà la partnership per i prossimi due anni, non resta che godersi il piacere di un buon caffè Faema!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024