«2023, L'ABRUZZO VUOLE IL GIRO, NON C'E' SOLO PESCARA MA CI SONO TANTE SOLUZIONI»

GIRO D'ITALIA | 05/06/2022 | 08:15
di Francesca Monzone

A chiarire le varie voci che si erano diffuse durante il Giro d’Italia su un’eventuale Grande partenza della corsa rosa da Pescara, è stato Maurizio Formichetti, referente per RCS delle tappe in Abruzzo.


Durante il convegno sul ciclismo nell’ambito della manifestazione “Usa la Bici” organizzato da Vasto Bike, Formichetti ha voluto chiarire le vere intenzioni della Regione Abruzzo riguardo il Giro d’Italia 2023.


«Mi dispiace che si sia parlato di Pescara come Grande partenza del Giro il prossimo anno, perché le cose non stanno in questo modo - ha spiegato Formichetti a Vasto –. Voglio precisare che l’intera Regione si è candidata per ospitare la prossima partenza del Giro, per tanto è corretto parlare dell’Aquila, come di Pescara e Chieti, che si sono offerte».

L’Abruzzo già da diversi anni è protagonista del ciclismo di altissimo livello sia per le tappe della corsa rosa, che spesso diventano teatro di battaglie capaci di stravolgere la classifica generale, che di frazioni durante la Tirreno-Adriatico. Le idee sono tante e dopo la tappa sul Blockhaus, tanti Comuni si sono offerti di ospitare la corsa rosa.

«Vorrei dire che anche Avezzano con tutta la zona della Marsica si è fatta avanti e oggi siamo in grado di dire che come Regione siamo in grado di offrire diversi scenari per un appuntamento importante come il Giro d’Italia. Abbiamo pensato inizialmente ad una cronometro sulla via Verde, ovvero la pista ciclabile che costeggia la Costa dei Trabocchi, ma anche una cronoscalata alle porte dell’Aquila. Si potrebbe pensare anche ad una Grande Partenza che coinvolga due province, come Pescara e l’Aquila, oppure Chieti e Teramo. Insomma vogliamo far sapere che l’Abruzzo c’è ed è disponibile e che siamo disposti a sederci con Mauro Vegni ed RCS per organizzare insieme l’inizio della corsa rosa, oppure un arrivo e una partenza di tappa».

Non solo l’Abruzzo si è candidato per ospitare la partenza del Giro del 2023 e si ipotizza anche una nuova partenza dall’estero, con Slovenia o Turchia. «Naturalmente noi siamo felici di portare avanti un progetto che veda l’Abruzzo come punto di partenza del Giro, ma sappiamo anche che ci sono altre regioni, ma anche Paesi stranieri che si sono offerti come noi».

Maurizio Formichetti, che da anni è il simbolo della corsa rosa in Abruzzo, è molto fiducioso ed è certo che nell’arco di un paio di mesi sarà possibile sedersi ad un tavolo e decidere in quale modo l’Abruzzo il prossimo anno farà da cornice alla corsa rosa, se con la Grande Partenza oppure con una o più tappe che in ogni caso potranno essere importante.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024