IL LIGURE FINN DETTA LEGGE NELLA RESCETO CUP

ALLIEVI | 03/06/2022 | 07:41
di Antonio Mannori

Pronostico rispettato nella quarta edizione della “Resceto Cup” la gara per allievi che Giovanni e Romina Baldini, presidentessa del Resceto Cycling Team hanno voluto riproporre 40 giorni dopo il rinvio del 24 aprile, a seguito di un violento temporale nella zona con allagamento della sede stradale. Ha vinto il ligure Mark Lorenzo Finn brillante e forte scalatore della Nuovaciclistica Arma-Team Ballerini che tenuto conto delle caratteristiche del percorso godeva dei favori del pronostico.


La corsa infatti dopo 14 giri di un circuito pianeggiante nella zona di Romagnano (ritrovo in via Aurelia alla Pasticceria Tonlorenzi) prevedeva il passaggio dal centro di Massa e quindi gli ultimi 10 chilometri dei quali i tre finali impegnativi e difficili. E qui si è scatenato Finn che ha lasciato la compagnia del gruppo aumentando in breve il suo vantaggio per raggiungere in solitaria i quasi 500 metri della pregevole località di Resceto alle pendici del Monte Tambura. I due posti d’onore a Quaglia e Cozzani con arrivo frazionato. Una sessantina i corridori al via per una gara che ricordava anche Antonio Tonarelli detto “Tunin” e Bruno Calevro. Quest’ultimo trofeo è andato proprio allo splendido vincitore della gara che gli organizzatori intendono riproporre in futuro con una data magari più appropriata.


ORDINE DI ARRIVO

1)Mark Lorenzo Finn (Nuovaciclistica arma-Team Ballerini) Km 74,600, in 2h13’, media Km 34,431; 2)Tommaso Quaglia (Vigor Cycling Team) a 40”; 3)Federico Cozzani (Termo La Spezia); 4)Davide Bufalini (Uc Donoratico); 5)Thomas Bernardi (Vigor Cycling Team) a 58”; 6)Bosio; 7)Rolando a 1’10”; 8)Lavorini; 9)Stecca; 10)Iacchi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024