L'ORA DEL PASTO. LA BICICLETTA E' IL TALISMANO DELLA FELICITA'

RICORRENZE | 01/06/2022 | 07:58
di Marco Pastonesi

Se fosse una ragazza: slanciata. Se fosse un ragazzo: atletico. Se fosse un bambino: scatenato. Se fosse un nonno: arzillo. Se fosse uno stato mentale: l’allegria. Se fosse uno stato fisico: la leggerezza. Se fosse una condizione: la libertà.


La bicicletta è la natura a pedali e l’esperanto a pedivelle, è la scienza divisa in otto tubi e la storia moltiplicata per chilometri e altitudini, è il vento in un portapacchi, è il silenzio a due ma anche a una, tre o quattro ruote. La bicicletta è una corona di emozioni e un pignone di sensazioni, è un manubrio di panorami e una sella di paesaggi, è un cambio di umore, di vita, di esistenza. In meglio.


Il 3 giugno – dopodomani, venerdì - si celebra la giornata mondiale della bicicletta. La prima volta cinque anni fa: sono state le Nazioni Unite a riconoscerle i benefici sociali. Salute, innanzitutto. Trasporto, ovviamente. Aggiungerei educazione, anche se forse economia conta di più. La bicicletta ha il potere di scaricare e ricaricare, chiarire e illuminare, far respirare ma anche ispirare. E se il Giro d’Italia – parole di Indro Montanelli – ha il dono di trasformare tutti i giorni della settimana in una domenica, la bicicletta ha la capacità di dare un senso a qualsiasi giornata dell’anno. A cominciare da quella del 3 giugno.

La bicicletta unisce Pimpa e Giamburrasca, collega Don Camillo a Don Matteo, affianca il Diavolo Rosso (Giovanni Gerbi) all’Angelo della montagna (Charly Gaul). La bicicletta ha sposato Brigitte Bardot (su una Graziella) con Cassius Clay (non era ancora Muhammad Ali, con la sua Schwinn rubata e la conseguente adesione alla boxe), Albert Einstein (“La vita è come una bicicletta: bisogna avanzare per non perdere l’equilibrio”) con Margherita Hack (“Camminare a me non va. In bicicletta vo’ meglio”), perfino Gino Bartali con Fausto Coppi. La bicicletta rallenta la velocità e velocizza la lentezza, fugge le preoccupazioni e insegue i sogni, fa volare ancorati a terra. Un incantesimo, una magia, un’acrobazia.

La bicicletta è il talismano della felicità. Auguri di cuore. Se li merita tutti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024