L'ORA DEL PASTO. QUEI «CHIEN BARBU MAL RASE'» CHE INCANTANO A PEDALI

NEWS | 30/05/2022 | 08:10
di Marco Pastonesi

Pedalano. Pedalano avanti e indietro. Pedalano sul posto e fuori posto. Pedalano gigioneggiando e piroettando, rischiando e raschiando, spingendo e fingendo, gareggiando e gorgheggiando, urlando e urtando. Pedalano su un bicicletto e su un monociclo.


Pedalano e recitano. Arte varia. Tra magia e acrobazia, tra surrealismo e parodia, tra improvvisazione e giocoleria. Un po’ clown e un po’ poeti, dove i versi non sono terzine o endecasillabi ma urli e grida, un po’ teatranti e un po’ stradaioli, dipende dal palcoscenico offerto, tanto sanno come cavarsela, cosa proporre, quando esagerare, quanto durare.


Chien barbu mal rasè. Cane barbuto mal rasato. Non ha importanza il significato del nome che si sono dati. Conta il loro repertorio, dalle bici alle stampelle, dai cerchi alle torce, dai topi ai conigli, dalla loro prontezza alla loro facilità, dalla loro capacità di incantare i bambini e quella di sedurre gli adulti. Romani, neanche quarantenni, Daniele e Marco – sono loro i due cani barbuti mal rasati – come corridori si arrampicano e si alleano, si danno il cambio e si tirano la volata, si spingono e si inseguono, sgomitano e sprintano, percepiscono e precipitano.

Ospiti in festival letterari e feste campagnole, animatori in piazze cittadine e villaggi turistici, sempre artisti da strada, cioè preparati a vedersela con bambini scatenati e nonni scettici, mamme timorose e padri intimiditi, Daniele e Marco sanno come alleggerire la vita promettendo funambolismi anche a forza di pedali. Pimpanti, allegri, divertenti, fanno ridere. Mica poco. Partiti dal circo e dal teatro, si sono trovati e ritrovati a metà strada, sulla strada, con spettacoli stradaioli anche in un bosco, come quello di Cesano di Roma, proprio ieri, per la festa della primavera voluta dall’Università Agraria nell’ambito della rassegna “Il Viandante sulle mappe”.

E il prossimo sogno – parola di Daniele e Marco - sarà un’itineranza, da appuntamento ad appuntamento, in bicicletta. Se due singole o un tandem, questo si vedrà.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club sono stati come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024