STRADE BIANCHE DI ROMAGNA. L'IRLANDESE RAFFERTY S'IMPONE A GRADARA

DILETTANTI | 28/05/2022 | 17:35

Il giovane irlandese Darren Rafferty, classe 2003, della Hagens Berman Axeon si è aggiudicato le Strade Bianche di Romagna davanti a Petr Kelemen (Tudor Pro Cycling Team); terzo Simone Raccani (Zalf Euromobil Desiree Fior), il primo degli italiani. Alla gara per U23 organizzata da ExtraGiro e da tutto lo staff, coordinato da Marco Selleri e Marco Pavarini, oggi, sabato 28 maggio, hanno preso il via 144 atleti per 25 squadre, in arrivo da 14 Paesi diversi. I corridori sono partiti dallo stabilimento Ghigi di San Clemente (Rn) con arrivo al castello di Gradara (Pu). Il percorso prevedeva oltre 2.300 metri di dislivello distribuiti su 155,8 km. Ad animare la corsa sono stati i 10 settori di sterrato (16,4 km complessivi), alcuni dei quali mai affrontati prima. Un contesto unico con pendenze fino al 15% e panorami mozzafiato sugli Appennini e sul mare Adriatico. Un territorio bike-friendly che che ospita Bike Hotel e itinerari suggestivi per tutti gli amanti delle due ruote.


La gara è patrocinata e sostenuta da Sport Valley - Regione Emilia Romagna, dal Comune di Riccione, dal Comune di Gradara, con il patrocinio del Comune di San Clemente e con il supporto di Riccione Bike Hotels, Riccione Sport, Ghigi, Suzuki e Personalizzandia.


Dopo i primi 30 chilometri si è formata la fuga di giornata con dieci atleti a comporla: Andrea Guerra (Zalf Euromobil Desiree Fior), Francesco Calì (Team Colpack Ballan), Alastair Mackellar (Israel Cycling Academy), Nicolas Vinokurov (Astana Qazaqstan Development Team), Andres Mancipe Puin (Colombia Tierra De Atletas GW Shima), Siete Deweirdt (Elevate p/b Home Solution-Soenens), Ramses Debruyne (Lotto Soudal Development Team), Pierre Pascal Keup (Team Lotto-Kern Haus), Govekar Matevz (Tirol KTM Cycling Team), Petr Kelemen (Tudor Pro Cycling Team). Gli attaccanti hanno accumulato un vantaggio massimo di 2'35", con la fuga che si è poi rimpolpata verso metà gara con il congiungimento di altri cinque atleti: Federico Guzzo e Simone Raccani (Zalf Euromobil Desiree Fior), Darren Rafferty (Hagens Bermon Axeon), Jakob Genbner (Team Lotto-Kern Haus) e Sean Flynn (Tudor Pro Cyclinh Team). A 45 km dall’arrivo il ritardo del gruppo, in rincorsa, era sceso a poco meno di un minuto di ritardo con gli attaccanti ridotti a 8 unità. Dai meno 25 km è esplosa la corsa, con una battaglia continua nei tratti di sterrato conclusivi e con il gruppo ormai escluso dai giochi. In particolare negli ultimi 5 chilometri di gara, durissimi, compresa la salita verso il castello di Gradara, è partito l’attacco finale da parte di Darren Rafferty. Attacco decisivo da parte dell’irlandese negli ultimi chilometri per alzare le mani al cielo davanti a Petr Kelemen a 4" e Simone Raccani a 7".

ORDINE D'ARRIVO
km 155 in 4h 02'19 media/h 38,578

1 RAFFERTY Darren Irl - Hagens Berman Axeon
2 KELEMEN Petr Cze - Tudor Pro Cycling 4"
3 RACCANI Simone Zalf Euromobil Fior 7"
4 FLYNN Sean Gbr - Swiss Racing Academy 10"
5 GEBNER Jacob Ger - Team Lotto Kern Haus 25"
6 DEBRUYNE Ramses Bel - Lotto Soudal U23 - 42"
7 GUERRA Andrea Zalf Euromobil Desiree Fior 1'02"
8 KEUP Pierre Pascal Ger - Team Lotto Kern Haus 1'43"
9 LOPEZ Martin Ecu - Astana Qazaqstan Development 1'50"
10 CLAEYS Arno Bel -  Elevate p/b Home Solutions 1'52"

Copyright © TBW
COMMENTI
ordine di arrivo
29 maggio 2022 00:36 fransoli
che parla straniero e sancisce che per il movimento dilettantistico italiano è notte fonda.. c'è poco da fare, quando arrivano gli squadroni d'oltralpe le nostre corrazzate si sciolgono come neve al sole... complimenti a Raccani che ha saputo tenere alto il tricolore

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024