PISTA, ASSEGNATI I 4 TITOLI TOSCANI JUNIORES E ALLIEVI INSEGUIMENTO

PISTA | 26/05/2022 | 07:19
di Antonio Mannori

 


di ANTONIO MANNORI


 

Firenze – Sui campionati toscani dell’inseguimento individuale, juniores e allievi (uomini e donne, con 4 titoli in palio) brilla la “stella” del pisano Federico Savino della Work Service Speedy Bike che ha vinto il titolo juniores con il tempo di 3’42” dopo aver fatto ancora meglio in sede di qualificazione con un ottimo 3’39”691. Dopo i due successi su strada tra i quali quello con la maglia azzurra della Nazionale Italiana alla “Course De La Paix”, ed altre ottime prove suggellate da piazzamenti, il pisano di Migliarino ha confermato qualità e doti ampiamente conosciute ed ha offerto alla sua società un’altra “gemma” per la soddisfazione dei tecnici toscani e del suo direttore sportivo Matteo Berti. Tra l’altro la finale per il titolo è stata una questione in famiglia per la società affiliata in provincia di Lucca, in quanto di fronte a Savino c’era il suo compagno di squadra Sergiampietri. Nella categoria allievi bravo Fabio Del Medico giovane di notevole potenzialità e che si cimenta con successo (basta ricordarsi dei risultati del passato) nella multidisciplina, a cronometro e nel fuoristrada. In finale ha superato il bravo Matteoli poi vincitore della corsa a punti che ha concluso la lunga riunione fiorentina sulla pista del velodromo Enzo Sacchi. In campo femminile i due titoli alla juniores fiorentina Emma Meucci ed all’allieva pisana Letizia Tasciotti. Queste le classifiche delle quattro prove regionali.

JUNIORES: 1)Federico Savino (Work Service Speedy Bike); 2)Andrea Sergiampietri (id.); 3)Filippo Ricci (Fosco Bessi); 4)Davide Casini (V.C. Empoli); 5)Antonino Alberto Cavallaro (Speedy Bike Work Service). DONNE JUNIORES: 1)Emma Meucci (Zhiraf Guerciotti); 2)Ilaria Leardini (idem); 3)Giulia Coppi (Pol. Vallerbike); 4)Serena Semoli (Team Wilier Chiara Pierobon).

ALLIEVI: 1)Fabio Del Medico (V.C.Empoli); 2)Francesco Matteoli (Team Valdinievole); 3)Marco Merola (Fosco Bessi); 4)Gerolamo Manuele Migheli I(Velo Club Empoli); 5)Damiano Petri (Fosco Bessi). ALLIEVE: 1)Letizia Tasciotti (San Miniato-S.Croce); 2)Elisa Ferri (Olimpia Valdarnese); 3)Melissa Nesti (Il Pirata Sama Vangi); 4)Emma Franceschini (Zhiraf Guerciotti); 5)Silvia Formisano (San Miniato S.Croce)

La riunione fiorentina organizzata dalla Polisportiva AICS di Firenze prevedeva anche alcune gare di contorno che hanno fatto registrare i successi tra le donne esordienti di Nicoletta Berni (Team Zhiraf Guerciotti), dell’allieva Elisa Ferri (Olimpia Valdarnese), della junior Ilaria Leardini (Zhiraf Guerciotti) mentre nel settore maschile hanno prevalso nell’omnium esordienti Massimo Mezzasalma (Team Valdinievole), l’allievo Francesco Matteoli (Team Valdinievole) e lo junior Riccardo Lorello (Regia Congressi Seiecom Valdarno.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024