GIRO D'ITALIA. YATES SI ARRENDE PER I PROBLEMI AL GINOCCHIO

GIRO D'ITALIA | 25/05/2022 | 16:57
di Giorgia Monguzzi

Nella tappa spettacolare da Ponte Di Legno Lavarone Simon Yates è stato costretto ad alzare bandiera bianca dicendo addio definitivo alla corsa rosa. Il britannico del team Bike Exchange si era presentato al giro con l'obiettivo di trionfare finalmente nella generale, alla vigilia della partenza da Budapest era sicuramente uno degli uomini più attesi, ma purtroppo dei problemi fisici lo hanno fatto saltare sin dalle prime asperità. La vittoria nella cronometro individuale della seconda tappa aveva acceso le speranze dei suoi tifosi, una prova contro il tempo magistralmente dominata rifilando addirittura minuti ai suoi diretti avversari, ma questo non è bastato per sconfiggere l'imminente sfortuna.


I problemi di Yates sono iniziati con il ritentro in Italia, nella quarta tappa con arrivo sull'Etna il britannico è caduto proprio nelle fasi iniziali pestando il ginocchio che da quel momento non ha mai smesso di dargli problemi. La caduta definitiva era arrivata alcuni giorni dopo sul Blockhaus dove, impossibilitato a mantenere la sua solita posizione in salita era andato letteralmente in crisi ritrovandosi a pagare oltre 11 minuti di ritardo da Carapaz e da tutta la compagnia, in pratica un tonfo da cui non avrebbe potuto pià risalire. Eppure il britannico a reagire ha provato eccome, è stato uno dei protagonisti della seconda settimana del Giro tra attacchi da lontano e addirittura una vittoria spettacolare a Torino che aveva fatto veramente sperare in una sua ripresa. «Al Blockhaus è stato un inferno, il dolore al ginocchio mi impediva di pedalare bene, terribile. Ora però sento di essermi ripreso, finlmente riesco a stare bene in bici e devo dire che sono in una buona forma» aveva dichiarato Simon Yates subito dopo la vittoria di Torino, un risultato che era arrivato anche grazie al prezioso aiuto dello staff medico della Bike Exchange, sempre al suo fianco. 


Il problema al ginocchio di Yates, più precisamente un edema della spongiosa ossea della rotula, si è pià rivelato più complicato del previsto e così, il britannico ha definitivamente alzato bandiera bianca ancora prima di intraprendere le salite più difficili della tappa odierna. Per lui ora l'importante è sottoporsi ad un attento reucpero onde aggravare la situazione e passo dopo passo rimettersi in forma in vista delle prossime gare.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Si ma.....
26 maggio 2022 00:45 Franco P.
Ha avuto il tempo bel frattempo di staccare tutti i big e vincere a Torino. Questi dolori vanno e vengono a quanto pare.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024