EROICA JUNIORES, VINCE PAVEL NOVAK DELLA TREVIGLIESE

JUNIORES | 23/05/2022 | 07:35
di Antonio Mannori

Al termine di una fantastica galoppata Pavel Novak (Repubblica Ceca)che corre nella Trevigliese si è imposto tra gli applausi meritatissimi degli sportivi presenti nella seconda edizione della “Eroica Juniores” - Coppa Andrea Meneghelli, che ha preso il via da Siena e si è conclusa a Montalcino, conquistando il terzo successo stagionale. I tratti sterrati percorsi lungo lo spettacolare percorso in zone magnifiche dal punto di vista paesaggistico hanno provocato una netta selezione e solo 46 sono stati gli arrivati dei 148 partenti. Novak è partito con un’azione poderosa a 13 km dall’arrivo ed ha fatto presto il vuoto per andare a cogliere il prestigioso successo. I due posti d’onore per Paletti e Mattio.


 


Pavel Novak, corridore della Repubblica Ceca, è al terzo successo stagionale. Prima di Eroica Juniores, Novak ha vinto a Cremona e Busto Arsizio: “Sono felicissimo del successo a Eroica Juniores – ha dichiarato il vincitore dopo l’arrivo – Ci tenevo moltissimo a vincere qui a Montalcino”: Felicissimi anche Paletti e Mattio, entrambi già protagonisti lo scorso anno. Nell'albo d'oro Novak succede a Martin Svrcek, vincitore lo scorso anno.

La corsa è stata caratterizzata da una fuga iniziata dopo soli 20 chilometri dalla partenza avvenuta alle ore 14.00 dalla fortezza Medicea a Siena. Ad andare in fuga sono stati in cinque: Matteo Pepi (Team Fortebracio), Lorenzo Montanari ( Sidermec), Andrea De Marchi (Sandrigo Bike), Kay De Bruyckere (Cycling Vlaanderen Team), Gabriele Casalini (Aspiratori Otelli). I cinque, poi rimasti in quattro perdendo Pepi, hanno raggiunto un vantaggio massimo di 1’50”. I fuggitivi sono stati raggiunti dal gruppo poco dopo il passaggio per Montalcino, quando all’arrivo mancavano 48 chilometri.

Il quarto tratto di strada bianca ha selezionato il gruppo dei migliori. In fuga è andato Pavel Novak della Ciclistica Trevigliese al cui inseguimento si è posto Adam Seeman (CPS Professional Team) poi da altri cinque corridori.

“Questi due giorni, ieri Giovanissimi e oggi gli Juniores, sono stati una vera e propria festa della gioventù – ha commentato Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica – Vederne così tanti e tutti entusiasti è la dimostrazione che i ragazzi sentono molto il richiamo di Eroica, caratterizzata da valori arrivati anche tra i professionisti più giovani. Questo tipo di ciclismo è perfettamente in linea con i valori di Eroica, valori che ritroviamo in questi giorni anche al Giro. Sono emozioni che arrivano alla gente e che affascinano le nuove generazioni. Eroica ha sempre più appeal fra i giovani”. Ordine d’arrivo1. Pavel Novak (Ciclistica Trevigliese) km 106 in 3h02’08 media km/h 34,919; 2. Luca Paletti (Team Ciclistico Paletti) a 50”: 3. Pietro Mattio (Vigor – Cycling Team) a 1’27”; 4. Adam Seeman (CPS Professinal Team) a 1’38”; 5. Federico Savino (Team Work Service) a 2’; 6. Gabriele Casalini (Aspiratori Otelli); 7. Kay De Bruyckere (Cycling Vlaanderen); 8. Aljaz Turk (Slovenia) a 2’10”; 9. Leonardo Rossi (Assali Stefen Makro) a 2’29”; 10. Raccagni Noviero Andrea (Team Work Service) a 3’30”

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024