EXTRAGIRO LANCIA UN NUOVO EVENTO INTERNAZIONALE: LA COPPA ZAPPI UNDER 23

DILETTANTI | 23/05/2022 | 07:44

ExtraGiro rilancia con un nuovo appuntamento ciclistico internazionale per gli Under 23. Dopo aver presentato percorsi e maglie del Giro d'Italia Giovani Under 23, il gruppo diretto da Marco Selleri e Marco Pavarini inserisce una nuova gara in calendario: mercoledì 8 giugno 2022 si svolgerà infatti la «1° Coppa Zappi - Trofeo Hotel Antico Borgo», che ExtraGiro organizza a Riolo Terme (Ra) in collaborazione con Zappi Cyling Academy, Rally di Romagna MTB e gli hotel Antico Borgo e Villa delle Fonti di Riolo Terme.


La gara si disputerà sulla distanza di 156,5 km. Il percorso, dopo la partenza da Riolo terme, prevede un circuito ondulato di 15,5 km da affrontare per 9 volte, con passaggio a Villa Vezzano e sotto il traguardo a Riolo Terme, prima di afforontare un ultimo giro in cui, risalendo la Casolana, si svolterà a destra per affrontare l'inedito Muro di via Ossano, 1.200 metri con pendenza media del 10% e punte al 21%. Da segnalare che in ogni giro, per circa 450 metri nei pressi dell'ingresso nel centro di Riolo Terme e al passaggio sul fiume Senio, il circuito di questa gara si sovrapporrà al percorso affrontato nel 2020 dai professionisti nel Campionato del Mondo Imola - Emilia-Romagna, organizzato da ExtraGiro in soli 21 giorni durante la pandemia. Inoltre, dopo la discesa finale dal Muro di via Ossano, i corridori percorreranno per circa un km la parte finale della discesa verso Riolo dal Mazzolano, una delle due salite del percorso iridato 2020.


Le stesse «Strade dei Mondiali» che da qualche settimana rappresentano un circuito permanente dedicato ai cicloturisti, con cartellonistica fissa dedicata installata da ExtraGiro nell'ambito di un progetto di valorizzazione che ha coinvolto Regione Emilia-Romagna, Con.Ami, Città metropolitana di Bologna, Comune di Imola e Comune di Riolo Terme.

«Per noi il ciclismo è anche promozione del territorio - spiega Marco Selleri, direttore di ExtraGiro con Marco Pavarini -. Siamo felici di aggiungere al calendario una gara come questa, che si preannuncia particolarmente indicativa dello stato di forma dei ciclisti a soli tre giorni dal via del Giro d'Italia Giovani Under 23».

Altissimo il livello di team e atleti partecipanti: una qualità garantita in una serie di gare che si svolgeranno tra il 28 maggio e il 18 giugno sul territorio italiano, grazie all'idea e alla sinergia tra diversi gruppo di lavoro: «Insieme agli organizzatori della Coppa della Pace e del Trofeo Alcide De Gasperi - spiega ancora Marco Selleri - abbiamo deciso di ammettere nelle nostre gare gli stessi team stranieri, consentendo loro di restare in Italia per gareggiare per circa 20 giorni e garantendo così un importante indotto per le strutture ricettive sul nostro territorio».

In questo modo l'Italia proporrà ai migliori team stranieri e ai giovani talenti italiani un palinsesto di tutto rispetto: Strade Bianche di Romagna il 28 maggio, Coppa della Pace - Trofeo Fratelli Anelli il 29 maggio, Trofeo Alcide De Gasperi il 2 giugno, Trofeo Città di Meldola (organizzato da ExtraGiro con AWC Event) il 5 giugno e il Trofeo Città di Riolo Terme l'8 giugno, prima di dedicarsi al Giro d'Italia Giovani con verifiche licenze a Riccione (10 giugno) e prima tappa Gradara-Argenta l'11, proseguendo poi fino al 18 giugno in se Regioni: Marche, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino, Lombardia e Piemonte.

ExtraGiro, il gruppo diretto da Marco Selleri e Marco Pavarini, è una Officina 2.0 di persone, prodotti e progetti che ruotano intorno alla bicicletta, legati alla valorizzazione dello sport, al cicloturismo, alla trasformazione della mobilità sostenibile. ExtraGiro realizza eventi, gare ciclistiche, consulenze, servizi di comunicazione, siti, app e prodotti editoriali e recentemente ha visto l'ingresso in società di nuovi soci finanziari e operativi, con l'obiettivo di dare continuità alla propria attività organizzativa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024