IL PANORAMA DI VAN DER POEL, LA SOAP DI MODOLO E QUELLA BOLLA CHE EVAPORA

UN GIRO DI TWEET | 18/05/2022 | 16:28
di Angelo Costa

«A 14 chilometri dall’arrivo, Van der Poel ne approfitta per guardare il panorama» (Umberto Martini, motocronaca Rai, prova a raccontare il Giro di Bell’Italia)


Preoccupazione fra i telespettatori: fra una «botta», una «rasoiata» e «la testa della corsa pronta a esplodere», si teme che il vero pericolo per i corridori sia l’incolumità.


Frizioni all’interno della Bardiani Csf Faizanè: leggendo che Modolo è un fan della soap opera «Un posto al sole», il suo ds Reverberi gli ha fatto sapere che sarebbe meglio «Un posto davanti».

Girmay a casa dopo essersi ferito all’occhio aprendo lo spumante sul palco conferma un sospetto: più duro della tappa c’è soltanto il tappo.

Spiegato il motivo del lungo dibattito sul caldo opprimente affrontato dai commentatori Rai nella tappa di Jesi, disputata a 27 gradi: in quattro dentro la stessa cabina non si resiste.

Alcuni direttori sportivi tengono a precisare come mai hanno provato ad aprire i ventagli sulla via di Reggio Emilia: era soltanto una tattica per difendersi dalla calura.

Perplessità sulla «bolla» costruita intorno alle squadre ai ritrovi di partenza: appena i corridori lasciano l’isolamento dei bus e si concedono al pubblico per i selfie, evapora.

«Si passa dal volo del pappagallo Frankie al volo del gruppo» (Marco Saligari, motocronaca Rai, fornisce un ottimo esempio di volo pindarico alla carlona).

Sorpreso a cospargersi di abbronzante strada facendo, lo spagnolo rosa Lopez ha subito chiarito: «Volevo festeggiare la maglia con un po’ di crema, non ci siamo capiti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


Tra pochi giorni si accenderanno i riflettori sui Campionati del Mondo di ciclismo su strada e il Ruanda avrà l’onore di essere il primo paese africano ad ospitare la prova iridata. In tutto il paese non si parla d’altro e...


Ricerche, numeri, dati, analisi, azioni concrete e investimenti: oltre 400 donne, professioniste delegate italiane dell’organizzazione mondiale Soroptimist si ritrovano oggi a Monza, all’autodromo tempio della velocità mondiale in occasione del Consiglio nazionale delle delegate. Guidate dalla presidente nazionale Adriana Macchi,...


Scatta oggi la terza edizione del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara a tappe femminile seconda per importanza in Italia soltanto al Giro Donne.Da oggi fino a domenica 21 settembre alcune tra le più forti promesse mondiali del ciclismo professionistico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024