DA CASERTA AD AGEROLA E POI A NAPOLI: UNA CICLOPEDALATA IN ONORE DI FAUSTO COPPI

NEWS | 13/05/2022 | 08:04

Il mito di Fausto Coppi non avrà mai fine vuoi per le sue grandi imprese ciclistiche vuoi per la sua improvvisa scomparsa il 2 gennaio del 1960 in seguito ad una semplice malaria mai capita e curata. La sua leggenda è fonte ispiratrice di tante iniziative che si svolgono in ogni angolo d’Italia.  


In vista della tappa Napoli/Napoli del Giro d’Italia sabato 14 maggio l’associazione “Amici di Fausto Coppi” di Caserta ha organizzato una pedalata commemorativa a lui dedicata per ricordare la sua permanenza a Caserta come militare da novembre 1944 a maggio 1945 attendente di un ufficiale inglese della Raf. Proprio a metà maggio del 1945, 77 anni fa, Fausto Coppi smessi i panni di militare risalì in bici un’Italia devastata dalla guerra per rientrare finalmente a casa.  


L’iniziativa,  coordinata  da Pasquale Ventriglia in collaborazione con gli altri  promotori e realizzatori del monumento a Fausto Coppi Amedeo Marzaioli, Angelo Letizia, Domenico Pratillo, Gianpaolo e Renato Iaselli, intende accomunare in un’ ideale gemellaggio i due unici  monumenti dedicati a Coppi esistenti in Campania,  quello di Ercole di Caserta inaugurato lo scorso 2 gennaio  e quello di  Agerola, la mitica salita del Giro di Campania,  a ricordo delle sue epiche vittorie ottenute nel 1954 e 1955,  che  fu inaugurato nel 1961 su iniziativa del giornale Il Mattino di Napoli che all’epoca organizzava il  Giro di Campania con la direzione di corsa di Vincenzo Milano. 

Il gruppo dei partecipanti alla ciclopedalata  prenderà il via alle ore 8 di sabato 14 maggio da Ercole di Caserta all’altezza del Monumento a Fausto Coppi, starter l’assessore allo sport di Caserta Gerardina Martino.  

Questi gli artefici di questa iniziativa dal sapore antico: Pasquale Ventriglia, Renato Iaselli, Biagio Pascarella, Carla D’Andrea, Biagio Petrocelli, Carlo Russo, Maria Piscopo, Daniela Veneruso, Angelo Campomorto, Guido Bruno, Nicola Golino, Pietro Delli Paoli, Marcello Vittorioso e Giuseppe Ferlito assistiti e scortati da Vincenzo Morgillo, Angelo Letizia e Amedeo Marzaioli. 

I ciclisti giungeranno ad Agerola dopo 75 km. intorno alle ore 12 ed all’altezza del monumento a Coppi saranno accolti dall’assessore allo sport Salvatore Acampora per la prevista sosta ristoro presso il vicino Hotel Le Rocce, dopodiché sempre in bici raggiungeranno Via Caracciolo a Napoli per assistere all’arrivo della tappa del Giro d’Italia. 

Sia a Caserta che ad Agerola verranno sistemati due striscioni celebrativi dell’evento con la dicitura: “Coppi e Coppi nei ricordi di Caserta ed Agerola”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribaDANdo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


Non poteva che intitolarsi «W NOI» - con quello che era il suo mitico saluto al telefono o via mail - una mostra dedicata a Gian Paolo Ormezzano. È stata inaugurata domenica 12 ottobre alla presenza di familiari, amici e colleghi. e...


E’ tornato esattamente dopo 20 anni e il suo intento è quello di offrire una valida alternativa a quei corridori che vogliono finire la stagione ciclistica in Europa, senza dover attraversare l’oceano e raggiungere il Tour of Guangxi in Cina....


A 33 anni, Louis Meintjes ha chiuso la sua carriera sabato 11 ottobre a Il Lombardia. Lo scalatore sudafricano chiude così un capitolo di tredici anni da ciclista professionista, durante i quali ha stabilito record per il suo Paese, per...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Dopo una stagione d'esordio di successo, la Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies ha rafforzato la squadra con talenti di livello internazionale. Sette nuovi corridori, di cui quattro provenienti dal programma U19 del team, faranno il passo successivo nel...


Il quinto Lombardia di Tadej Pogačar e la stagione straordinaria dello sloveno al centro dell’appuntamento numero 31 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Gli ultimi impegni del 2025, il bilancio di una stagione dominata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024