LA TATTICA DI PETACCHI, LA SOLITUDINE DI BAIS E TAGLIANI: DOVE SONO GLI ALTRI 998?

UN GIRO DI TWEET | 11/05/2022 | 16:00
di Angelo Costa

«Carapaz è andato a parlare con Narvaez: gli ha detto o di accelerare o di rallentare». (Alessandro Petacchi, opinionista Rai, rivela che nei finali di corsa si parla di tattiche e non di cucina).


Il broker europeo Degiro fa sapere che la descelta di deabbinare il deproprio demarchio alla decorsa derosa è deassolutamente deindipendente dal denome della destessa.


Curiosità per l’arrivo del ministro dell’agricoltura Patuanelli, che parteciperà a una tappa del Giro elettrico: è il modo con cui il governo vuol dimostrare di poter dare al Paese una scossa.

La Rai comunica che gli inviati rimasti cinque giorni al freddo sull’Etna in attesa del Giro stanno tutti bene: riprenderanno il loro lavoro al termine delle operazioni di scongelamento.

Spiegato il motivo per cui Giroland, il villaggio commerciale che accoglie il pubblico agli arrivi di tappa, quest’anno si è ispirato al circo: al Giro non mancano clown, nani e Ballerini.

Chi alla vigilia del Giro aveva dichiarato di stare attenti a Miguel Angel Lopez conferma di esser stato frainteso: ‘Ve l’avevo detto che era delicato e avrebbe potuto rompersi’.

Perplessità sulla Drone Hopper di Gianni Savio, che manda sempre in fuga i soli Bais e Tagliani dopo aver annunciato un Giro alla garibaldina: ci si chiede quando toccherà agli altri 998.

Immediata reazione al tentativo di Stefano Rizzato, inviato sulla moto Rai, di pronunciare una parola con accento siculo: gli spettatori della Sicilia si sono spostati su un canale in lingua inglese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Abbasso la rai
12 maggio 2022 21:28 Pino1943
Petacchi e Saligari super,il resto tutti a casa specialmente il giornalista,Processo alla tappa risibile,aquanto un processo a loro:

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024