WEGA MACCHINE PER CAFFE' E PAOLO BETTINI, UNA PARTNERSHIP... EROICA

NEWS | 27/04/2022 | 09:22

Forse non tutti sanno che l'Eroica ebbe inizio in un caffè, nel piccolo bar di Gaiole in Chianti nel quale Giancarlo Brocci raccontava le cronache delle corse ciclistiche agli anziani del paese che non riuscivano più a leggere il giornale.


Il ciclismo e il caffè hanno questo in comune: sono prima di tutto occasioni di incontro e condivisione.


Proprio per questo la collaborazione tra Eroica e Wega continua, e dopo la presentazione della nuova WMini personalizzata per Eroica, la storica azienda trevigiana annuncia un’altra grande novità: la partnership con il due volte Campione del Mondo (e Campione Olimpico) Paolo Bettini.

Il prossimo 1 maggio Bettini sarà infatti al via della Nova Eroica Prosecco Hills, pronto a capitanare la squadra formata dallo staff di Wega. Quello di Paolo Bettini con le strade eroiche è un rapporto che viene da lontano e ha una storia a suo modo unica.  Nel 2008 partecipò alla seconda edizione della Monte Paschi Eroica, correndo in maglia iridata e con il numero 1 sulla schiena, e arrivò ultimo. 

Paolo Bettini non ha dimenticato quell’esperienza, tanto da custodire quella bicicletta con ancora intatti i segni di quella giornata per lui difficile quanto memorabile: ha voluto fissare per sempre la polvere di quelle strade come si fissano i ricordi più cari. La bici verrà esposta questa settimana nei locali dell'azienda, per poi essere visibile a tutti da sabato allo stand di Wega presente al villaggio della Nova Eroica Prosecco Hills.

"Per noi di Wega è un onore avere un campione come Paolo Bettini nella nostra squadra, e un grande privilegio poter esporre la bicicletta con la quale ha corso l'Eroica nel 2008" ha commentato Paolo Nadalet, CEO di Wega. "Io e Paolo ci eravamo incontrati anni fa ad una tappa del Giro d'Italia. Oggi siamo felicissimi di annunciare un sodalizio che rafforza ulteriormente la nostra partnership con l'Eroica, cioè con un modo di vivere il ciclismo fatto di tradizione e cultura, proprio come il caffè."

"Sono grato a Wega per l'invito a questa bellissima manifestazione" dice Paolo Bettini, "come per ogni corridore anche per me la pausa caffè durante un giro con gli amici o un allenamento è sempre stata sacra, un momento di relax e condivisione che si sposa perfettamente con il piacere di andare in bicicletta. Inoltre queste strade sono molto simili a quelle della mia Toscana, colline meravigliose che sono il paradiso di ogni amante del ciclismo. Non vedo l'ora di percorrerle assieme a tutti gli appassionati iscritti alla Nova Eroica Prosecco Hills e, perché no, fermarmi ai ristori con loro per gustarci assieme un buon caffè."

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


È già tempo di pensare al futuro: DECATHLON, CMA CGM e France Cyclisme sono lieti di annunciare la loro nuova partnership di co-naming per la squadra ciclistica professionistica attualmente nota come DECATHLON AG2R LA MONDIALE. A partire dal 1° gennaio...


ALPECIN- DECEUNINK. 8. Due tappe vinte, cinque giorni in maglia gialla con Philipsen che si prende la prima a Lille e Van der Poel le altre quattro in due momenti diversi. Tante fughe, tanta battaglia, soprattutto grande l’olandese volante (l’Olanda,...


«Merci Poupou» è un'inziativa nata nel 2021, l'Alpecin indossò al Tour de France una maglia che era la replica di quella giallo viola di Raymond Poluidor. Da quel giorno l'iniziativa si è ripetuta e sono davero tanti i fondi donati...


E finalmente la vittoria tanto sospirata e attesa è arrivata! Tommaso Zorzut ha ufficialmente rotto il ghiaccio per la Salus Seregno De Rosa dando la sua benedizione, dopo lunghi anni di attesa, con il trionfo al "Lombardia Giovani" per la...


Il prossimo anno sarò al mio 25° anno di attività come direttore sportivo, ho avuto la fortuna di farlo in tutte le categorie, dai Giovanissimi ai professionisti, e dopo tanti anni con i più grandi quest'anno sono voluto tornare nella...


Terza vittoria stagionale per il mantovano Ludovico Affini che a Villanuova sul Clisi trionfa per distacco. L'allievo di Guido Morelli e Marco Bertoletti, presidente e direttore sportivo della Scuola Ciclismo Mincio Chiese, si lascia alle spalle Lorenzo Ramera del V...


La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


Tour de France: nel 2024 la prima Grand Départ dall’Italia, 70 anni prima nel 1954 la prima Gran Départ dall’estero. L’onore del debutto toccò all’Olanda, il via da Amsterdam. E c’era un perché. La notte tra il 31 gennaio e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024