
A Fondi Marco Pantani era di casa e sulla salita delle Crocette si allenava quando faceva base a Sabaudia da solo o a Teracina on la sua Mercatone Uno. I tifosi laziali lo hanno sempre saputo, pian piano negli anni la notizia ha trovato conferme testimonianze e fondamenti al punto da divenire ormai conclamata. E quella salita - la "salita di Pantani" - sarà protagonista anche del grande evento che attende la città di Fondi, che nel 2023 sarà “Città europea dello sport”: Sabato 25 giugno, infatti, presso il piazzale delle Crocette, a Fondi, verrà inaugurata una scultura in bassorilievo di Pantani, di fatto un omaggio sulla “sua” salita. Un'idea voluta per rendere omaggio ad un grande campione, al territorio che lo ha accolto a braccia aperte e ad un racconto che da mito è diventato storia vera. Capace di affascinare gli appassionati di ciclismo e non solo, oggi ma soprattutto nel futuro.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.