MOSER CONTRO SARONNI E TANTI CAMPIONI DOMENICA ALLA PEDALATA FRA IL PIAVE E IL MONTELLO-SULLE STRADE DEGLI ARDITI

NEWS | 23/04/2022 | 08:02
di Francesco Coppola

Saranno circa 300 i corridori che domenica 24 aprile parteciperanno alla pedalata con i Campioni fra il Piave e il Montello sulle strade degli Arditi in programma a Crocetta del Montello (Treviso). Alla manifestazione, valida per il Trofeo GSG ed organizzata dall'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto presieduta da Mario Beccia, sono iscritti 40 ex professionisti e a loro si sono aggiunti nelle ultime ore gli ex campioni del mondo Alessandro Ballan, a Varese nel 2008 e Claudio Corti, a San Cristobal nel 1977. La manifestazione, programmata su un percorso i 50 km, è stata messa a punto dall'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto con la collaborazione del Comune e il Crocetta Bike Team del Montello. Il sodalizio delle Glorie del Triveneto, presieduto da Mario Beccia, nato nel 1974, si appresta a festeggiare il 48° anno di attività.


"Ci siamo bene organizzati - ha sottolineato Beccia alla vigili del raduno - e speriamo che le condizioni meteorologiche domenica siano favorevoli. Ci teniamo a questo appuntamento che darà a tanti amici la possibilità di ritrovarsi, dopo due anni di restrizioni, e di pedalare al fianco di tanti campioni e ricreare quell'amicizia che il ciclismo riesce a costruire".


Alla manifestazione parteciperanno numerosissimi campioni e tra loro Silvio Martinello, Alessandra Cappellotto, Tullio Bertacco, Simone Fraccaro, Mario Beccia, Aurelio Cestari, Ennio Salvador, Johnny Fregonese, Moreno Argentin, Silvano Lorenzon, Claudio Bortolotto, Renato Giusti, Luciano Dalla Bona, Flavio Miozzo, Flavio Vanzella, Romano Tumellero, Roberto Pagnin, Francesco Moser, Mara Mosole, Diana Ziliute, Aldo Beraldo, Luciano Loro, Giuseppe Saronni, Alcide Cerato, Gianni Bugno, Stefano Allocchio, Roberto Ceruti e Silvano Contini. 

"Il percorso della Pedalata con i Campioni - ha continuato il presidente dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto - è misto e prevede tratti sterrati e quindi si richiede prudenza in modo da non arrivare ad affrontarli a velocità troppo elevata avendo in dotazione una bici da corsa e non da sterrato". E' prevista una piccola tappa per la colazione al Parco Area 151 Shopping di Pederobba e seguirà il pranzo con i Campioni.

Per venerdì 29 aprile, invece, con inizio alle ore 20.30, è stata programmata una serata di cultura ciclistica con lo scrittore e narratore Marco Balestracci in Villa Pontello con entrata libera.

Domenica primo maggio, invece, è stata programmata la "Pedalissima Slow Edition", la manifestazione ecologica-cicloturistica non competitiva denominata "Tra Piave e Pontello" di circa 25 km con ritrovo in Villa Pontello a Crocetta del Montello. L'iniziativa, si svolgerà su un percorso di media difficoltà affrontato ad andatura controllata. E' dedicata al settore amatoriale e ha tra gli obiettivi primari quello di far scoprire il territorio in modo alternativo ed avventuroso attraverso la mountain-bike aumentando il legame con l'ambiente e la natura. Sarà possibile affrontare la pedalata amatoriale con qualsiasi bici idonea allo sterrato.

Le varie iniziative sono state preparate con la preziosa collaborazione di un pool di sponsor come la GSG, l'Astoria Wines, la BiriKina, la Maglieria Club 88 Antonella, la Segheria Piave, la Sarasport, la FDB Maglieria, la Farmacia Magagnin, la Zurich, la A.M.M.53, Tagliapietra, il Lago le Bandie e l'Hotel Garden Beach.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024