BARDIANI CSF FAIZANE'. ARRIVA IL CAMPIONE AFRICANO MULUEBERHAN

MERCATO | 22/04/2022 | 11:17
di tuttobiciweb

C'è un volto nuovo in casa Bardiani CSF Faizanè: arriva con effetto immediato Henok Mulueberhan. Il ventiduenne talento eritreo aveva già firmato un accordo per passare quest'anno al Team Qhubeka, poi il team sudafricano non ha più continuato con la formazione WorldTour e così Henok si era accasato alla Continental tedesca Bike Aid ma ha sciolto consensualmente il contratto per passare alla corte della famiglia Reverberi.


Nello scorso mese di marzo, Mulueberhan (nel grande mondo del web il suo cognome lo si trova scritto in diversi modi, noi abbiamo scelto quello con il quale è registrato dall'Uci) ha vinto il titolo di campione africano su strada in Egitto, al termine di un appassionante testa a testa con l'ex professionista sudafricano Reinardt Janse van Rensburg.


Cresciuto nel vivaio del Team Qhubeka, Mulueberhan nel 2020 è stato undicesimo al Giro d'Italia Under 23  e lo scorso anno ha corso spesso in Italia ottenendo buoni piazzamenti nelle gare internazionali per Under 23 e diciannovesimo al Tour de l'Avenir. Ha corso con i professionisti piazzandosi sesto al Giro dell'Appennino, mentre quest'anno in maglia Bike Aid è stato sesto al Tour of Antalya (dove tuttobiciweb l'aveva intervistato) e quinto al Tour of Rwanda.

Per la Bardiani CSF Faizanè si tratta di una firma storica. Negli oltre 40 anni di attività del team diretto da Bruno Reverberi si tratta del primo atleta africano sotto contratto.

Un atleta completo, abile sulle brevi salite, ma dallo spunto veloce, che ama descriversi così: Sono veramente grato alla famiglia Reverberi e al team Bardiani CSF Faizanè per l'opportunità concessami. Lo scorso anno avevo rifiutato un paio di proposte per passare professionista con il team Qhubeka che mi aveva fatto crescere nella loro continental, poi tutti purtroppo sanno com'è andata. Non potevo pensare che il mio sogno coltivato fin da bambino sfumasse così e quindi non ho mollato. Già prima di vincere il titolo continentale africano sono stato stato contattato dal team e ho trovato un accordo per passare professionista. Penso di poter dare molto al team ripagandoli per la fiducia ricevuta. Sono un corridore completo che può dire la sua in sprint ristretti e tenere in tappe e gare mosse, non sono uno scalatore ma la salita non mi spaventa. Non vedo l'ora di poter iniziare la mia avventura con la Bardiani CSF Faizanè."

Il benvenuto nel team da parte di Bruno Reverberi: “Dallo scorso anno nel #GreenTeam, mantenendo ben salda la nostra filosofia di lanciare giovani corridori nel professionismo, abbiamo aperto ad alcuni giovani stranieri di indubbio talento e sopratutto dalla grande voglia di emergere. Il ciclismo africano in questi ultimi anni è cresciuto molto ed è ormai sotto gli occhi di tutti. Noi ci eravamo mossi sull’ingaggio del ragazzo già prima dello scorso 27 marzo quando Henok ha conquistato il titolo di campione continentale africano. Nel suo programma del primo mese da professionista, non ci sarà ancora il Giro d'Italia nè corse World Tour per regolamento Adams, ma debutterà con noi in altre competizioni nel mese di maggio."

Henok Mulubrhan è da sempre stato un grande amante del ciclismo, sin dall'età di 6 anni quando è salito sulla sua prima bicicletta. Cresciuto in una famiglia numerosa, ma senza grandi ciclisti, ha sempre trovato il sostegno di suo papà nella sua avventura. Arrivato in Europa dopo aver vinto il campionato nazionale Under23, è cresciuto nel team Continental del team NTT Qhubeka.

Dopo aver dimostrato ottime doti nella scorsa stagione sia nelle corse di categoria Under23, con il 7° in classifica generale al Giro della Valle d’Aosta e terzo di tappa al Giro Under23 sul traguardo di Imola, che nelle sue apparizioni tra i professionisti con il 6° posto al Giro dell’Appennino. L’atleta Eritreo avrebbe infatti dovuto passare tra i professionisti già a inizio anno con la Qhubeka NextHash. Per via delle note vicende che hanno costretto alla chiusura il team, si è rilanciato a inizio stagione nella Continental tedesca BikeAid con il 5° posto in classifica generale al Tour du Rwanda e il 6° al Tour of Antalya.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Al posto di Visconti
22 aprile 2022 19:08 comodi70
Si era liberato un posto nel team. Il ciclismo africano sta crescendo piano piano, il nostro movimento invece decresce piano piano.

Curioso
22 aprile 2022 20:24 CarloBike
Sono curioso di vederlo all'opera

Ba
22 aprile 2022 20:26 cocco88
I risultati della squadra sono imbarazzanti … con il destino dei gazprom in bilico avrei aspettato prendendo un corridore di sicuro valore che una scommessa

Bel volto.
22 aprile 2022 21:54 Miguelon
Forza!!!

Mah
23 aprile 2022 07:57 Luigi Rossignoli
Non era maglio un Fedeli,Malucelli,Conci,Carboni…………


Concordo.
23 aprile 2022 21:02 Bicio2702
Era da assorbire almeno 1 Gazprom con esperienza. Almeno si faceva una buona azione...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024