COLPACK BALLAN. DOPO LE TONSILLE ROMELE PRONTO AL DEBUTTO DOMANI, AL GIRO DEL BELVEDERE

DILETTANTI | 17/04/2022 | 08:15
di Valerio Zeccato

Non è stato un inizio di 2022 fortunato per il campione italiano degli Juniores Alessandro Romele. Il bergamasco di Lovere dalla Ciclistica Trevigliese, con la quale ha vinto nel 2021 il tricolore a Darfo Boario Terme nel Bresciano, è passato quest’anno alla formazione orobica Team Colpack Ballan, una delle migliori in assoluto tra le Continental. Alessandro a inizio anno è stato costretto a bloccare la preparazione e sottoporsi all’intervento chirurgico per asportargli le tonsille. Lo abbiamo ritrovato domenica alla partenza della corsa per juniores “Trofeo Città di Treviglio”, dove aveva vinto nel 2021. E come ben si sa “l’assassino torna sempre sul luogo del delitto”.


Tutti dicono che è difficilissimo il salto dalla categoria juniores a quella under 23, per te lo è stato enormemente più complicato visto quello che ti è accaduto.


“Già come categoria il salto è importante, diciamo che già era un bel gradino da superare il salto dagli allievi agli juniores, il salto tra gli Under si è fatto sentire anche solo nella preparazione, ad essere sincero ho solo potuto intuire la differenza visto il problema che ho avuto”.

Ci spieghi bene quello che ti è successo e come hai risolto il problema?

“Verso i primi giorni di gennaio ho avuto un problema fisico dovuto alle tonsille, il medico ha poi scoperto che era da diverso tempo che erano messe male, forse anche da un anno circa. Ho provato a vedere se la situazione migliorava con degli antibiotici perché fare un’operazione non è mai bello, ma è stato inutile e sono stato così costretto all’intervento chirurgico operato dal dottor Davide Thomas Panciera all’ospedale di Seriate, sempre in provincia di Bergamo. E’ andato tutto bene e adesso va decisamente molto meglio”.

Quindi hai vinto il tricolore juniores lo scorso anno nel mese di luglio a Darfo Boario Terme con le tonsille…

“Probabilmente sì! Il dottore quando ha tolto le tonsille mi ha detto che erano veramente brutte brutte…”

Quando hai iniziato la preparazione vera e propria e quando ti rivedremo in gara?

“Dal 18 marzo ho ripreso ad allenarmi costantemente. Sposo naturalmente la filosofia dei miei direttori sportivi del Team Colpack Ballan, quindi facciamo le cose con calma e fatte bene, senza affrettare troppo il passo. Le gare sono dentro di me questo è innegabile, la voglia di mettere il numero c’è, sarebbe bello fare qualcosa verso fine mese, tanto per riprendere confidenza con le corse e riprendere quel ritmo che manca da tanto”.

La bella novità è arrivata con discreto anticipo in quanto il Team Colpack Ballan ha deciso di far esordire in stagione Romele, lunedì di Pasquetta, all’83° Giro del Belvedere a Villa di Villa, frazione di Cordignano nel Trevigiano.

Se ti conosciamo bene stare fermo tutto questo tempo per te è stata una grandissima sofferenza, cosa ti porti dentro alla prima bandierina a scacchi del 2022 nella nuova categoria: rabbia e voglia di rivalsa verso la sfiga che ti ha colpito?

“Certo assolutamente sento dentro queste cose. Facciamo uno sport dove sto capendo anno dopo anno che la testa conta molto, conta davvero moltissimo. Ne è una recente dimostrazione la vittoria del mio idolo, Van der Poel, al Giro delle Fiandre, la gara per eccellenza dove è stato dimostrato che la testa ha un’importanza fondamentale. Quindi torno in gara e la “cattiveria” sarà molta di più di quella che avevo dentro prima. Però non dimentico che sono Under del primo anno e ci sarà da imparare, faticare e stringere i denti”.

Testa sì, ma anche il cuore di tagliare il traguardo con la bici in braccio come hai fatto all’Italiano Juniores?

“Quello è un ricordo di Darfo, per ora è ancora lì. Speriamo che si ripeta…”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024