L'ORA DEL PASTO. "7 S" PER IL VIAGGIO NEL RICORDO DI MAURO TALINI

NEWS | 07/04/2022 | 08:02
di Marco Pastonesi

Dal Messico all’Alaska. Più precisamente: da Trincheras/Caborca a Prudhoe Bay. In cinque tappe: la prima, da Trincheras/Caborca al confine fra Messico e Stati Uniti, 500 km; la seconda, da lì a San Francisco, 1.080 km; la terza, da San Francisco a Salt Lake City, 1336 km; la quarta, da Salt Lake City a Calgary, in Canada, 2194 km; la quinta, da Calgary a Prudhoe Bay, 4117 km. Totale: la bellezza di più di 9mila km. In staffetta: due corridori per tappa, totale 10 corridori. La partenza, stabilita: il 10 aprile. L’arrivo, previsto: il 12 luglio.


Non è una corsa, non è una gara, non è un record. Non è un raid, non è un’impresa, non è una sfida. Ma è un viaggio. Un viaggio in bici, un superviaggio, direzione nord, inteso come missione, crociata, testimonianza, come messaggio di speranza. S come speranza, e altre sei S: S come salute, S come sport, S come solidarietà, S come spiritualità, S come sicurezza, S come salvaguardia del creato. Volendo, per riassumere, altre due – definitive - S: sulla strada.


Un viaggio in bici dal Messico all’Alaska nel ricordo di Mauro Talini, ciclista affetto da diabete di tipo 1, dipendente dall’insulina, ripartendo proprio da dove lui aveva chiuso il suo viaggio, a Trincheras/Caborca, in Messico, investito in bici da un camion, nel 2013, e arrivando proprio dove Talini avrebbe voluto giungere, sempre in bici, a Prudhoe Bay, in Alaska. Dunque un viaggio nella memoria ma anche nella continuità, un viaggio nel presente ma anche nel futuro, un viaggio nel tempo e nei tempi, questi tempi, così maledettamente difficili, così dannatamente bellici.

Alla base c’è un’organizzazione di volontariato: si chiama “Ancora in Viaggio”, www.maurotalini.org e info@maurotalini.org. Sulle bici ci sono pedalatori italiani e messicani: Alberto Fiorin, Alessio Fresco, Anacleto Zanfi, Antonio Tavoni, Luis Daniel Avila, Dino Facchinetti, Federico Angeli, Francesco Zazza, Sebastian Gaxiola e Teodros Talini. Dietro il viaggio ci sono patrocinatori e sponsor, ma c’è anche la possibilità di sostenere non tanto la pedalata, quanto la ricerca sul diabete e la solidarietà per la povertà. Sono auelli, i veri traguardi, le vere mete.

Massimo comune divisore e minimo comune multiplo, la bici: strumento di pace, campione di umanità, esempio di solidarietà, mezzo di sostegno, medicina del corpo e dell’anima, passaporto – grazie, barone Von Drais – per l’eternità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024