MTB. LA COPPA DEL MONDO DI CROSS COUNTRY SCATTA DAL BRASILE

FUORISTRADA | 06/04/2022 | 14:00
di Red Bull Italia

Il conto alla rovescia è iniziato. L'attesa è quasi finita: sta per prendere il via il circuito cross country più importante al mondo. Dopo la prima tappa della Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup dedicata alla Downhill andata in scena a Lourdes, venerdì e domenica in Brasile torneranno in gara i biker più talentuosi del pianeta per contendersi l'ambita Coppa del Mondo XCC e XCO.

Il 
circus internazionale della mountain bike è pronto a dare il benvenuto alla nuova venue di Petrópolis, che promette di essere memorabile. Non si tratta della prima tappa brasiliana della storia della World Cup - nel 2005 infatti il paese sudamericano ha ospitato sia il circuito DH che XCO a Balneário Camboriú - ma c'è moltissimo da scoprire di questa location esotica e inedita sia per i fans che per gli atleti.




Il percorso si trova nei terreni del 
São José Bike Club ed è conosciuto come il circuito Henrique Avancini, visto che il campione nazionale ha contribuito a costruirlo e qui si allena regolarmente. Lungo 4.5 km, presenta circa 200 mt di dislivello a giro, un terreno argilloso tipico dei climi tropicali, tanti salti e punti tecnici che lo rendono fisico e che durante le prove hanno messo alla prova diversi biker. Tra i più attesi in chiave azzurra i campioni italiani Nadir Colledani, sabato scorso vincitore della seconda tappa degli Internazionali d'Italia Series a Nalles, ed Eva Lechner ma anche Luca Braidot, sul podio di Coppa del Mondo nell'ultima frazione 2021 e le sue compagne di squadra Martina Berta e Greta Seiwald.

Come sempre le gare saranno trasmesse in diretta su 
Red Bull TV, a partire dalle prove short track, a cui quest'anno verrà dedicata una classifica finale riservata. L'appuntamento con l'XCC è per venerdì sera alle 21.00, quindi domenica con le gare clou (live XCO donne dalle 16.00, XCO uomini dalle 19.15) che nel corso di questa stagione in Italia saranno commentate dalla medaglia di bronzo di Londra 2012 Marco Aurelio Fontana e dalla giornalista sportiva Giulia De Maio

Scarica l'app di Red Bull TV su tutti i tuoi device e non perderti neanche un attimo dello show della Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup 2022, a partire dalla tappa di Petropolis, che puoi vedere su www.redbull.com.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024