BALSAMO STORY. QUANDO ELISA (ALLA VIGOR PIASCO) BATTEVA ANCHE I MASCHI

DONNE | 01/04/2022 | 15:28
di Alessandro Brambilla

“Elisa Balsamo è attualmente la numero uno al mondo nelle classiche in linea, tra strada e pista ha  già vinto 5 Campionati del Mondo e presto trionferà anche all’Olimpiade. E’ nata ciclisticamente nella mia società e di ciò ne sono orgoglioso”. A Claudio Mattio, da quasi 30 anni presidente della Vigor Piasco, luccicano gli occhi quando parla di Elisa Balsamo, ragazza della formidabile leva 1998.


La Vigor è stata società-culla per la fantastica Elisa e altri tantissimi altri corridori. Più che società sportiva la Vigor è da sempre fenomeno d’aggregazione e nel 2022 vanta  più di 100 tesserati nell’agonismo, partendo dalle categorie Giovanissimi.


Elisa Balsamo ha iniziato a praticare ciclismo per merito dello zio Giuseppe Monge Roffarello. “Era l’aprile 2005 – spiega patron Claudio Mattio – Elisa aveva 7 anni e apparteneva alla categoria G1. Si è capito subito che aveva qualcosa in più delle altre ragazzine”. Miss Balsamo ha corso in maglia Vigor 9 stagioni. Nell’era Vigor la fenomenale Elisa ha totalizzato tra strada (anche”primi sprint”) e pista quasi 150 vittorie, comprese 8 maglie da Campionessa d’Italia. Da esordiente ad esempio si è laureata Campionessa d’Italia in velocità su pista e prova su strada. “Per noi – prosegue il presidente – è stata memorabile l’edizione 2010 del meeting nazionale dei Giovanissimi a Cuneo in cui Elisa vinse diverse prove. Era un Campionato a squadre, ma è come se avesse singolarmente vinto almeno due titoli italiani in  più, tra il tripudio dei cuneesi”.

Spesso maschi e femmine gareggiano in promiscuità nelle categorie Giovanissimi: “In tante occasioni Elisa ha battuto tutti i maschi, ottenendo la vittoria assoluta”. E non solo tra i Giovanissimi: “E’ accaduto anche quando correva da esordiente. A Piasco ad esempio ha ottenuto il successo assoluto davanti a tutti i maschi regalandoci una gioia immensa”.

Elisa frequentava le medie e già tutti la volevano. “Tante società anche forti e organizzate l’hanno richiesta, ma lei ci è rimasta fedele”. Un ruolo determinante nella crescita ciclistica di Elisa l’hanno avuto i suoi genitori, Sergio Balsamo e Silvia Monge Roffarello. “Entrambi – puntualizza Claudio Mattio – sono tesserati come direttori sportivi di terzo livello nella Vigor. Hanno magnificamente educato Elisa nell’ ambito sociale e sportivo senza assillarla o indurla a voli pindarici dopo i primi trionfi. Elisa ha anche un’intelligenza superiore alla media: oltre a stravincere in bici e a scuola ha imparato a suonare pianoforte e clavicembalo. Ovunque evidenzia classe enorme però quando è in bici vicino al rettilineo d’arrivo diventa un toro inferocito”.

Mattio rivendica proprietà Vigor anche per il primo Mondiale juniores vinto da Elisa, quello dello scratch su pista 2015: “Quell’anno la società della Balsamo era Vigor-Valcar, non “Valcar” e basta. Poi in vista del 2016 noi della Vigor abbiamo stabilito che era meglio cederla a titolo definitivo e così è passata alla Valcar di affiliazione bergamasca”.

da Tuttosport

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024