RIVAROLO CANAVESE SALUTA IL TROFEO SENZA FINE E ORA... ASPETTA IL GIRO

NEWS | 29/03/2022 | 08:08
Ha riscosso un grande successo la presentazione della 15a Tappadel Giro d'Italia 2022, la Rivarolo-Cogne in programma domenica 22 maggio. Un pomeriggio animato dalla simpatia degli amici di Radio Alfa e Disco Vintage, dalla bravura delle atlete e degli atleti di Alba Cheer Titans e Rivarolo Dance Factory, ma soprattutto preparato con sapienza dalla Città di Rivarolo Canavese e dal Gruppo organizzatore della Tappa, che hanno posto la festa nel cuore della città, nella centralissima piazza Garibaldi e nell'ora del passeggio pomeridiano.
La comunità rivarolese si è così stretta intorno al Trofeo Senza Fine, portato trionfalmente in piazza dalle associazioni locali e consegnato per l'ultimo tratto al mitico Franco Balmamion, il campione di casa in Canavese vincitore di due edizioni del Giro d'Italia nel 1962 e nel 1963. Intorno al Trofeo Senza Fine – che era arrivato in città il 22 marzo, nel giorno del 159° anniversario del conferimento del titolo di Città a Rivarolo Canavese – si è consumato il “rito” della presentazione della Tappa Rivarolo-Cogne: un rito che ha coinvolto le istituzioni locali e del territorio, gli appassionati della Corsa Rosa che hanno potuto scoprire tutte le curiosità legate alla Tappa del 22 maggio, ma soprattutto tanta gente, tanti Rivarolesi e non, che sisono lasciati attrarre dal clima fantastico della festa creatosi fin dalle prime ore del pomeriggio e poi rapidamente montato nella “bomboniera” di piazza Garibaldi.
Sul palco, oltre al sindaco di Rivarolo Canavese Alberto Rostagno e all'assessore allo Sport Helen Ghirmu, si sono alternati l'onorevole Francesca Bonomo, il sindaco di Castellamonte nonché rappresentante della Città Metropolitana Pasquale Mazza, il consigliere regionale Alberto Avetta, la delegazione del Comune di Cogne guidata dall'assessore allo Sport e al Turismo Deborah Bionaz, l'ex sindaco di Ceresole Reale Andrea Basolo, il campione della Drone Hopper-Androni Giocattoli Umberto Marengo, i giornalisti Franco Bocca e Beppe Conti.
Il Trofeo Senza Fine, dopo essere stato esposto nuovamente domenica mattina nell'allea di corso Torino, ha lasciato Rivarolo Canavese, chiudendo una settimana ricca di emozioni e dando il via, di fatto, al rush finale che ci porterà al 22 maggio, con la partenza della 15a Tappa del Giro d'Italia 2022 da Rivarolo Canavese: meno di due mesi di attesa, durante i quali non ci sarà certo il tempo di annoiarsi, tra eventi e iniziative in preparazione della Corsa Rosa. Un ringraziamento a tutti i sindaci, agli amministratori del territorio e alla delegazione di Cogne, che ci hanno onorato della loro presenza durante la manifestazione di sabato pomeriggio. Sempre in relazione all'evento di sabato,grazie inoltre all'ufficio Lavori pubblici, ai dipendenti comunali, al Comune di Mazzèe  al geometra Claudio Succio per la preparazione e la messa in sicurezza di piazza Garibaldi, oltre che ai locali della piazza che hanno deliziato e intrattenuto ilpubblico con le loro prelibatezze.
Ma un ringraziamento particolare va a tutti coloro che si sono prodigati in questi giorni nei quali il Trofeo Senza Fine ha messo in fibrillazione la città: la Polizia Locale per aver garantito la sicurezza dei trasporti insieme alle Guardie Ambientali d’Italia (Fausto Negri, Diego Lacchia, Leno Pavanello, Vincenzo Tropea, Antonio Cirillo, Donatella La Vasca, Vittoria Gioannini), l'Ufficio Sport e Politiche sociali per il coordinamento, Polisportivo e Associazioni Sportiveche hanno partecipato ai vari momenti dedicati, l’Ufficio Affari generali per aver curato imomenti istituzionali in collaborazione con l’Ufficio Sport, la Biblioteca comunale per le visite dedicate a grandi e piccini in sede e per la vasta scelta di libri sul ciclismo selezionati per l'occasione, la Pro Loco Rivarolo per la disponibilità dell’ufficio turistico nell’accogliere e promuovere il Trofeo e le iniziative che si susseguiranno in città, l'Anffas Fondazione Comunità la Torre Onlus per aver presenziato con i suoi ragazzi e per le “mattonelle” prodotte con amore e dedizione, Mautino Legnami per l'allestimento della “Casetta rosa”.
 
comunicato stampa
 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...


Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024