NAZIONALE UNDER 23. DOMANI A GAND IL PRIMO ESAME DELLA STAGIONE

DILETTANTI | 26/03/2022 | 11:58

Il CT Marino Amadori ha convocato i suoi ragazzi per una lectio magistralis all'Università del ciclismo. Si va infatti alla Gent Wevelgem, sulle strade delle grandi classiche del nord. Per qualcuno il paradiso del ciclismo, per altri, più brutalmente l'inferno del Nord.


Quella di domani in Belgio sarà una vera e propria festa delle 2 ruote con ben 7 corse: Elite Uomini e Donne, Under 23, U19 maschile e femminile, U17 maschile e femminille. Percorsi e chilometraggi differenti e un'unica premiazione finale.


L'Italia con i suoi 3 team (U23, Junior uomini e donne) arriva in questo luogo ricco di fascino con il numero uno di chi ha vinto l'ultima Coppa delle Nazioni. Il 2021 ricco di allori è ormai chiuso ed ora è tempo di resettare e presentarsi al via con nuove motivazioni e una formazione ricca di ruote veloci.

“Ripartiamo dalla Coppa delle Nazioni – spiega il tecnico romagnolo - dove abbiamo una buona tradizione. Certo il 2021 è stato ricco, anche se ricordo annate avare dove siamo giunti 14esimi nella graduatoria generale, quindi dobbiamo essere sempre consapevoli delle difficoltà. Si sa, ci sono dei cicli”.

Ci si chiede come sia ripartire dopo un'annata così ricca con un titolo Mondiale, un argento europeo, un bronzo al Tour de l'Avenir e altre medaglie.

“Sicuramente siamo motivati – conferma il CT – e speriamo di trovare un gruppo di ragazzi con cui interpretare una stagione di alto livello. Gli obiettivi sono sempre quelli con Mondiale, Europeo e Avenir. Perchè cito la corsa francese? Per il fatto che dobbiamo alzare sempre l'asticella anche nelle corse a tappe”.

Amadori svela un'interessante novità tecnica: “Sto valutando alcuni nomi. Anche nel mondo dei professionisti, World Tour compreso (in passato non venivano convocati i professionisti WT). E' un progetto condiviso con Roberto Amadio e la Federazione. Quello che è certo è che ci presenteremo con una squadra competitiva, senza tralasciare il movimento di base”.

Il 2022 presenta molti volti nuovi: “ La stagione che inizia porta sempre tante incognite e più che mai quest'anno perchè a fine 2021 ci sono stati tanti passaggi al mondo del professionismo.

Ora andiamo alla Gent Wevelgem. Saremo in Belgio con tutti corridori Continental che ho valutato nel primo mese di corse. Devo dice che ci contiamo pure su atleti che conosco da alcuni anni”.

La Gent è comunque una corsa tosta con 184 km da coprire: “Andiamo in Belgio a disputare una corsa che ci ha visto sempre in difficoltà, su un percorso molto esigente e tecnico. Si deve lottare con il vento e in Italia non abbiamo questa vocazione. Contiamo comunque su un corridore come Davide Persico che è in forma e ha già ottenuto 3° posto alla Youngster Coast Challenge su questo tipo di percorso la scorsa settimana. Sa muoversi ed ha già maturato un'esperienza significativa. Schieriamo comunque un gruppo interessante (Nicolò Buratti, Davide Dapporto, Lorenzo Milesi,Manlio Moro, Nicolò Parisini) e per loro sarà un'esperienza importante”.

Sullo spirito del team: “Credo che nel gruppo tutti conoscano il mio pensiero, sono vecchio del mestiere. Siamo la nazionale azzurra e voglio un gruppo di gente grintosa. I ragazzi hanno potenzialità e doti. Non hanno paura di prendere il vento in faccia. I personalismi? Solitamente questi corridori sono avversari certo, ma noi siamo La Squadra e so come fasare gli equilibri. Correremo in tal senso”.

Previsioni: "Una volata ristretta da 30-40 corridori".

In Belgio anche Dino Salvoldi e Paolo Sangalli alla guida delle formazioni Junior. "Abbiamo effettuato la prova percorso in mattinata. C'è un buon clima e, per ora, non troppo vento. Siamo pronti ad iniziare la stagione".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024